Dopo tanti anni per la prima volta insieme alla 22a edizione di Cibus in un contesto comune, Le Terre del Balsamico. Il progetto sigla la pace e la collaborazione tra i due Consorzi
Acetale aperte è l'occasione per conoscere l'aceto balsamico. A Modena 33 acetaie aprono le loro porte e svelano i solai sotto le cui travi matura il prezioso prodotto.
A Modena - insieme a Fini, Federzoni e Giusti – Adriano Grosoli è uno dei numi tutelari dell’aceto balsamico, cui ha dedicato la vita dagli anni Cinquanta in poi. Il suo novantesimo compleanno è l’occasione per ripercorrere la storia di...
È Claudio Stefani Giusti, 17esima generazione della famiglia che dal 1605 custodisce la tradizione dell'aceto balsamico di Modena, a guidarci nel racconto di un'azienda che rappresenta l'eccellenza gastronomica made in Italy nel mondo. L'occasione, l'inaugurazione di un nuovo museo per...
Mangiare a bordo di un aereo è raramente così piacevole. Parliamo della compagnia Emirates che, oltre a proporre 18 menu differenti, dispone di una cantina con 1,2 milioni di bottiglie e non trascura nemmeno il tema olio. Olio e aceto...
A febbraio 2012 i manager della Venturini Baldini si dicevano alla ricerca di un socio. Ora finalmente lo hanno trovato: è dall'italo-inglese Iverna holdings.
È uno dei prodotti più apprezzati e che meglio rappresentano il Made in Italy nel mondo. Ha un volume d'affari considerevole e il 92% della produzione è rivolto ai mercati esteri. Ma è anche uno dei più contraffatti. Per questo...