Gioiella, la storia della mozzarella italiana (e della burrata pugliese)

7 Feb 2025, 13:19 | a cura di
Ambasciatrice del territorio pugliese, protagonista del mondo pizzeria: la Mozzarella di Gioia del Colle DOP a marchio Gioiella si distingue per gusto autentico, digeribilità e alte performance in cottura. Tra marzo e giugno sarà protagonista di un tour in tre tappe organizzato con Gambero Rosso.

Era il 1946 quando i fratelli Capurso iniziarono a raccogliere il latte delle masserie di Gioia del Colle in Puglia a bordo di una bicicletta. Ed è proprio allora che nascono quelli che oggi tutto il mondo conosce come i latticini Gioiella, lavorati con latte 100% italiano e pugliese.

I latticini Gioiella. Storia e prodotti

A distanza di quasi ottant’anni, quel sogno ispira ancora l’azienda a perseguire nuovi traguardi e a consolidare la sua presenza nelle più importanti catene distributive internazionali. Una storia di passione che è alla sua terza generazione e che si esprime nella scrupolosa selezione delle materie prime, controlli rigorosi, sostenibilità, innovazione.

L’antica storia di produzione di Gioiella ha dato un contributo significativo all’acquisizione del marchio di garanzia d’origine protetta ai prodotti di questo territorio con l’approvazione del disciplinare della Mozzarella di Gioia del Colle DOP che garantisce standard elevati e autenticità.

Il caratteristico sapore latteo delicatamente acidulo e la digeribilità della Mozzarella di Gioia del Colle DOP, la rendono un prodotto unico che porta con sé un pezzo di identità locale. Ma Gioiella vanta anche un’imponente catena produttiva di burrate: dalla Burrata di Andria IGP a quella classica; dalla burrata affumicata alle aromatizzate, con tartufo nero macinato, crema di Gorgonzola Dop o pesto di basilico. La gamma si completa con stracciatelle, formaggi duri e semi-duri, specialità come il Cuor di Gioiella.

Per rispondere alle esigenze sempre più elevate dei consumatori di oggi, Gioiella annuncia il rebranding: l’iconica fascetta rossa persiste nel logo come simbolo di qualità e autenticità, i colori sottolineano la vocazione Made in Italy. Nel nuovo packaging, Gioiella si riappropria di un fiore-simbolo che già i suoi fondatori avevano scelto come elemento caratterizzante: il papavero, un fiore resiliente e fiero che incarna la bellezza del territorio.

Gioiella Professional - High Quality Pizza

Dal dialogo con il mondo dei pizzaioli, nasce anche il progetto Gioiella Professional - High Quality Pizza. In questo contesto si inserisce la collaborazione con la pluripremiata pizzaiola Roberta Esposito: il format Pizza Contemporanea mira a elevare l’esperienza della pizza con prodotti caseari di alta qualità, come la Mozzarella di Gioia del Colle DOP.

Il nuovo Pizza Tour organizzato da Gambero Rosso con Gioiella

Gioiella è partner della guida Pizzerie d’Italia 2025 del Gambero Rosso, nonché sponsor del premio speciale: “I Maestri dell’Impasto”. L’impegno di Gioiella si proietta anche su iniziative ambiziose, come il programma di investimenti che punta all’aumento della capacità produttiva in ottica di sostenibilità ed economia circolare nel rispetto dell'ambiente.

Ed è proprio con Gioiella che Gambero Rosso ha organizzato il Gioiella Pizza Tour: tre appuntamenti, tra marzo e giugno, che vi permetteranno di degustare le pizze di grandi maestri pizzaioli realizzate con la Mozzarella di Gioia del Colle DOP.

Scopri il programma di Gioiella Pizza Tour

Capurso Trade & Services Srl
Gioia del Colle (BA)
via Filippo Gisotti
080 3484 025
gioiellalatticini.it

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram