Insegna aperta sotto al Torrione di Spilamberto nel 2008, non distante dalla sede del Museo del Balsamico Tradizionale di Modena, tra le materie che più ispirano il lavoro del patron Claudio Baracchi. Gusti local che raccontano le artigianalità gastronomiche del territorio, come, per l'appunto, quello all'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, l'amaretto di Spilamberto, il gusto ricotta di Rosola miele e noci, il Noce al nocino di Modena. Ampia sezione di gusti senza latte: arancia bionda e menta fresca, pompelmo e pepe bianco o la succosa granita al Lambrusco con ciliegia moretta. Merita lo Zabaione Trabalza, dedicato al collega bolognese. Una gelateria fin da subito improntata sulla naturalità, che in pochi anni è diventata una meta certa, grazie all'importante lavoro fatto su infusioni, ricerca dei piccoli produttori, non solo locali, e stagionalità. Home made amaretti, maritozzi, brioche. D'estate, la domenica mattina, si può gustare la colazione alla siciliana con la tipica granita.