Formaggi

Caseificio Castel Bianco

[ccc_my_favorite_select_button]

Descrizione

Una storia d'amore nel senso più completo del termine quella di Riccardo Serino e di Sonia Fiorentino. Si sono conosciuti nel caseificio dove lavoravano entrambi e poi, mossi dall'amore per latte e derivati hanno deciso di aprirne uno tutto loro, coinvolgendo il fratello di lei Giuseppe Alessandro Fiorentino. Nasce così il Caseificio Castel Bianco. A tenere le redini del laboratorio è Riccardo, che il casaro lo fa da quando era poco più che adolescente, una consuetudine diffusa in zona, specie ad Andria dove è nato e dove si è formato durante le vacanze scolastiche estive. Del mestiere Riccardo è innamorato, nessun problema quindi se la sveglia suona alle quattro e la giornata lavorativa non conosce pause, d'altra parte si sa, a dettare i ritmi è l'arrivo del latte. Quello utilizzato da Riccardo proviene da quattro aziende agricole pugliesi distribuite nel raggio di cinquanta chilometri al massimo, e viene lavorato subito come si faceva una volta, senza correttore di acidità, usando solo il lattoinnesto. Da quel latte nascono un caciocavallo dolce e semi piccante e la mozzarella, che se si arriva al negozio verso le otto di mattina si ha la fortuna di trovare ancora calda, così come la ricotta. C'è anche lo yogurt, e tra le ultime novità, il caciocavallo conservato e stagionato per sei mesi in un contenitore in argilla che richiama la forma di un trullo: non appena si infrange si sprigionano profumi inebrianti che ricordano la freschezza e la genuinità dei pascoli pugliesi, profumi che regalano poi al palato il caratteristico sentore piccante. Ma Castel Bianco non è solo caseificio, ad affiancarlo c'è la gastronomia con proposte fredde o da cuocere a casa, come la mitica mozzarella in carrozza. Sonia e Giuseppe Alessandro sono bravissimi a consigliare e a raccontare le incredibili storie che si nascondono dietro ad ogni prodotto. E basta il primo assaggio per rendersi conto di cosa vuol dire fare le cose con amore. 

I protagonisti: Riccardo Serino, Sonia Fiorentino e Giuseppe Alessandro Fiorentino

Inaugurazione: Novembre 2018

Tre prodotti imperdibili: Ricotta; Mozzarella Anni '60 a fermentazione naturale; Caciocavallo semi piccante


Questo indirizzo è segnalato su

pubblicità
Investor Relations
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram