Poche volte abbiamo visitato un'enoteca così frequentata da un pubblico giovane: passate davanti alle vetrine all'ora dell'aperitivo per tastare con mano. Il nome è storico - apre nel 1918 - ma la visione è contemporanea, tanto nel servizio, quanto, soprattutto, nella selezione certosina che c'è dietro le circa 800 referenze sugli scaffali. Le aziende abruzzesi, piccole e grandi, naturali e non, fanno compagnia ai colleghi di altre regioni italiane e d'Oltralpe (piccole maison dalla Champagne). Mescita vorticosa: vale la pena fermarsi.