Un percorso formativo full time che assicura 80 ore di formazione in aula e 420 ore di pratica in cucina con chef professionisti e personaggi che hanno fatto la storia della gastronomia italiana. Gli aspiranti cuochi si cimenteranno con simulazioni...
Bilancio positivo per le bollicine lombarde che raggiungono quota 5,2 milioni di bottiglie.ÂÂ Il Giappone si conferma primo mercato. Bene anche l'Italia a +8,5%
Pomodori, zucchine, peperoni e melanzane di contorno, acciughe, orate, rombi e scorfani, arriva agosto e la tavola si arricchisce di gusto e salute. Per il dopocena c’è l’imbarazzo della scelta: pesche, fichi, anguria, melone e frutti di bosco.
Un cammino che non conosce ostacoli quello del birrificio di Borgorose, emblema della birra artigianale italiana. Nella nuova bottega saranno disponibili tutte le bottiglie della gamma, ma anche prodotti gastronomici e oggetti di merchandise, tra saponette alla birra e magliette...
Si è conclusa la Festa dell’Olio e dell’Oliva Gaeta presso il Molo Sanità, alla quale hanno aderito oltre 20 aziende della provincia di Latina. Durante la manifestazione è stato organizzato dal Capol (Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina) il concorso Il...
Storico sorpasso delle varietà bianche sulle rosse. E se negli ultimi anni è stato il Glera a tenere banco, adesso è il momento del Pinot Grigio. È questa la fotografia tracciata dal più grande vivaio viticolo del mondo. Che si...
Un viaggio attraverso i panorami e i profumi della Liguria, terra stretta tra mare e montagna, ricca di erbe profumate, ortaggi, selvaggina e pesce meraviglioso. Regione di cappon magro, pesto e preboggion.
Molti i casi di contraffazione riscontrati nell’ultimo anno in Gran Bretagna, soprattutto legati ai marchi più famosi. E fioccano i sequestri di bottiglie vendute a basso costo, spesso con diciture sbagliate in etichetta. Così entro il 2017 sarà pronto un...
L’estate 2014 prosegue il trend positivo dello scorso anno. Natura, relax e cibo genuino i principali motivi della scelta dei vacanzieri. Toscana, Umbria, Marche e Veneto le regioni preferite.
Sono passati 15 anni da quando il Gambero Rosso ha iniziato il suo viaggio nel mondo dei bar e, dando seguito a un'intuizione di Andrea Illy, ha pubblicato la prima edizione della guida Bar d'Italia. A poche settimane dalla presentazione...
Vini bianchi e bollicine di Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia saranno i protagonisti di questa prima edizione della manifestazione dedicata all’incontro tra musica e degustazione, ospitata nel giardino della storica villa in provincia di Vicenza. Diciannove cantine, assaggi...
“Il tonno? Capisco tutto e ho assaggiato di tutto. Ma il massimo è mangiarlo crudo o appena scottato”. Sic et simpliciter. È quanto ci ha raccontato Haruo Ichikawa del ristorante Iyo di Milano.
Nei primi quattro mesi del 2014 si è registrata una crescita dello 0,6% sullo stesso quadrimestre dello scorso anno, ma sfuso e confezionato viaggiano diversamente. In crescita gli spumanti. Vediamo qualche dato.
Estate chiama vino bianco. E chi l'ha detto? Potrebbe essere anche arrivato il momento giusto per cambiare abitudini e aprire le porte della cantina per qualche rosso fresco e leggero. Anche per il portafoglio. Ve ne consigliamo 20, ognuno con...
Una storia antica quella del labirinto di gallerie che popola il sottosuolo di Canelli, zona privilegiata di produzione di Asti Spumante e Moscato d’Asti. Il 1 agosto il primo evento Unesco celebra la cultura vitivinicola con degustazioni in cantina (Bosco,...
Iniziamo un viaggio alla scoperta dei grandi gelatieri italiani. Partiamo da Roma, con Dario Benelli, premiato come bottega dell’anno nell’ultima edizione della Guida di Roma del Gambero Rosso. Ideatore e anima de La Gourmandise, Dario ci racconta la sua originale...