Mercato in stallo: produttori e acquirenti stanno alla finestra. Le aspettative ribassiste sul 2014 stanno facendo risalire le prime quotazioni, soprattutto per vini comuni e Igp. Ma cosa dovrà attendersi il consumatore?
Giunge alla terza edizione la rassegna enogastronomica più importante della Capitale, che coinvolge dodici chef protagonisti dell’alta ristorazione romana. Come sempre i 36 piatti proposti giocheranno il ruolo centrale, ma tante sono le iniziative previste. Quest’anno la manifestazione sposa la...
Mercato in stallo: produttori e acquirenti stanno alla finestra. Le aspettative ribassiste sul 2014 stanno facendo risalire le prime quotazioni, soprattutto per vini comuni e Igp. Ma cosa dovrà attendersi il consumatore?
La regione lombarda al primo posto nel 2013 per la vendita di olio extra vergine d’oliva attraverso il canale della grande distribuzione organizzata. Tendenza confermata nel periodo gennaio-agosto 2014 in cui si assiste a una crescita dei volumi venduti.
Al decimo anno della Guida Bar d'Italia del Gambero Rosso la rivoluzione della qualità è inarrestabile e trasversale: interessa locali grandi e piccoli, nei centri storici e nei quartieri periferici, nei grandi e piccoli centri di tutt'Italia. Seduce ristoratori, coinvolge...
Parla Marilisa Allegrini, presidente delle famiglie dell’Amarone d’Arte, a proposito del clima sfavorevole degli ultimi mesi, che rischia di pregiudicare la produzione. La scelta di imbottigliare è affidata alla professionalità delle undici Famiglie, che valuteranno i risultati dell’annata in funzione...
Esce oggi nelle sale Vinodentro, il film di Ferdinando Vicentini Orgnani che ruota intorno alla passione-ossessione per il vino. Protagonisti Vincenzo Amato, Pietro Sermonti, Daniela Virgilio,ÂÂ Lambert WilsonÂÂ e Giovanna Mezzogiorno, insieme a tanti ottimi vini.
La lista ufficiale dei Tre Bicchieri dell'Alto Adige rende merito a un periodo felice, di crescita ampelografica e di un approccio più consapevole e coraggioso al mercato, che sta vivendo la provincia di Bolzano.
È stato presentato in occasione del SANA di Bologna il sito che punta a ridurre lo spreco alimentare mettendo in comunicazione i privati cittadini; basterà cercare sulla mappa online il donatore di cibo più vicino, contattarlo e fissare un appuntamento...
È un progetto tutto italiano quello che ha messo a punto quattro nuovi portinnesti per rispondere ai cambiamenti pedo-climatici in corso; il finanziamento di aziende private ha consentito un’accelerazione delle ricerche che mirano a un costante miglioramento genetico dei risultati...
Nasce nel 2010 Le Blanc ricevimenti di Caserta. E da allora ha sviluppato eventi diversi, pieni di fantasia e dettagli originali: una caccia al tesoro alla ricerca del cibo o un evento itinerante nel borgo di Sant'Agata de' Goti, location...
Una vita dedicata alla viticoltura, la passione per la terra ereditata dalla famiglia e una grande sfida intrapresa con convinzione e molte difficoltà sulle colline friulane. Oggi l’azienda Felluga rappresenta la qualità di una viticoltura friulana apprezzata nel mondo e...
Iniziano le nostre anticipazioni sull'attesissima guida Vini d'Italia del Gambero Rosso 2015. Partiamo da sud, dalla Sicilia con l'elenco dei vini che hanno conseguito il massimo premio internazionale. Da oggi un giorno si e un giorno no nuove anticipazioni ufficiali...
La creatura di Edoardo Papa, nota nel panorama capitolino per le degustazioni di pizza gourmet, si rinnova in vista della riapertura dopo la pausa estiva, a cominciare dal nome. Qualche tavolo in meno, il benvenuto dello chef secondo stagionalità e...
Quattro giorni all’insegna del buon gusto, dall’11 al 14 settembre, alla riscoperta dei sapori della tradizione e dei grandi prodotti della terra e del mare pugliese, interpretati dalla brigata degli chef regionali (anche Paolo Parisi tra gli ospiti). Si chiude...
Ancora bar: per passione, per gusto, ma anche e soprattutto per tradizione. Quella che, nel nostro Paese, ha visto generazioni incontrarsi per un caffè, parlare, condividere un rito quotidiano. Ma che, nel tempo, ha cambiato di segno, testimoniando un'evoluzione continua...
Sarà presentata il 30 settembre presso il Teatro della Città del gusto di Roma la guida del Gambero Rosso Bar d’Italia 2015. C’è attesa per la premiazione dei Tre chicchi e delle Tre tazzine, ma anche per l’assegnazione del premio...
Indagato un consulente tecnico di diverse aziende di Montalcino. Il Consorzio: “La vicenda danneggia tutta la produzione italiana di qualità”. La Regione si costituirà parte civile.