Doppio brodo di pollo e tacchino per combattere il freddo. Quadrucci e pan di Spagna salato al formaggio per dare corpo e finocchietto selvatico per profumare. Ecco il piatto delle feste di Peppe Misuriello dell'Antica Osteria Marconi.
Il progetto capitolino Viva l’Europa, ideato per portare nelle mense scolastiche i piatti della tradizione europea, sta registrando una tiepida accoglienza da parte di genitori e studenti, che sembrano preferire la tradizione di casa. Fallito anche l’esperimento vegetariano a Milano,...
Dopo il successo delle due edizioni milanesi, il festival organizzato da Barley Arts Promotion torna nel 2015 in versione itinerante e toccherà durante il suo percorso Roma, Firenze e Bologna (per poi tornare ancora una volta a Milano). La manifestazione...
Come nelle scatole cinesi. Prima è nata La Granda, associazione composta da oltre 60 allevatori di bovini di razza piemontese. Poi La Granda Trasformazione, che utilizza le carni maison e altre acquistate in zona per realizzare specialità pronte. E recentemente...
A Barletta non si vive di solo pesce. Anzi. Per questi giorni di festa Cosimo Cassano, del ristorante Bacco ci regala una ricetta di terra: il capretto farcito con carciofi e lampascioni.
Da otto anni alla guida di una delle insegne più interessanti di Manhattan, lo chef Michael Anthony sarà alla guida del nuovo Untitled, il ristorante del Whitney Museum che riaprirà a maggio 2015 nella sede progettata da Renzo Piano a...
Il gruppo dell’hotellerie italiana inaugura un nuovo approccio al momento della colazione, proponendo un format completamente rinnovato che valorizzi i fornitori che producono cibo sano e di qualità. Ogni hotel declinerà il tema con i prodotti dell’eccellenza locale e anche...
Dodici etichette per dodici mesi. E un obiettivo da aggiungere alla lista dei buoni propositi per il 2015 alle porte: assaggiarle tutte. Sul prossimo numero del mensile vogliamo regalarvi un calendario speciale, per iniziare al meglio l'anno nuovo. Troverete le...
L'azienda vinicola emiliana promuove la seconda edizione del concorso d'arte rivolto agli studenti delle Accademie di Venezia, Urbino e Montreal, per vestire d'arte le bottiglie della linea MOMA, MyOwnMAsterpiece. Una storia che parte da Giorgio Morandi e si impegna a...
Il ministro Maurizio Martina spinge per varare un decreto che entri in vigore da gennaio 2015 e si protragga per tutto l'anno. Ma occorrerà capire come concedere le autorizzazioni per consentire alle aziende vinicole di muoversi su tutto il territorio...
In Russia ci si prepara al cenone di fine anno senza poter contare su Parmigiano Reggiano o altri prodotti tipici italiani. Ormai introvabili per l'embargo e, seppure disponibili, inavvicinabili per la crisi del rublo. Come stanno andando davvero le cose?...
Il fegato di maiale non è così comune sulle nostre tavole. Ma è l'ingrediente principe di un secondo piatto goloso, adatto anche per i giorni di festa: è la ricetta che ci propongono Gaetano e Pinuccio Alia de Locanda di...
È stagionato per almeno sei mesi e trattato con timo, paprika e origano secondo l'uso andaluso di produzione del pregiato jamon de bellota. Tra le montagne della regione di Huelva, dove si allevano maiali allo stato brado dal Seicento, Faysal...
La scoperta arriva da un team di ricercatori dell'Università di Verona in collaborazione con il Cnr e mette in luce un gruppo di cento geni coinvolti nella maturazione del frutto della vite. Altri geni influiscono invece sulla produzione dei composti...
Ospitalità campana, clima mediterraneo e atmosfera rilassata fanno della cittadina del Cilento un’ottima meta per trascorrere una giornata alla scoperta di una cultura millenaria che ha visto sfilare romani, longobardi, normanni. Il pescato giornaliero e i prodotti d’eccellenza che arrivano...
C'è selvaggina da pelo e selvaggina da piume. La lepre è da pelo, e noi vi diamo la ricetta di un primo piatto che ci ha suggerito Enrico Mazzaroni del ristorante Il Tiglio. Quale? I fusilli alla lepre.
Il pizzaiolo laziale originario di Arpino introduce un nuovo impasto nella carta dell'apprezzata pizzeria Pomodoro&Basilico di San Mauro Torinese. Dalla voglia di sperimentare deriva la messa a punto di una lavorazione che utilizza esclusivamente segale – recuperando un'antica tradizione germanica...
L’iniziativa è promossa da un operatore specializzato in Cile, Tour2000, che lancia il concorso “Cile, un racconto divino”. Fino a giugno 2015 sarà possibile concorrere ogni mese per aggiudicarsi una bottiglia di vino cileno (o il libro di un autore...