È un territorio a forte vocazione turistica quello dell'astigiano, celebrato principalmente per l'eccellenza vinicola e la tavola di qualità. Ma una visita in città può essere occasione per scoprire i tesori di uno scrigno medievale di grande eleganza. Poi, chiaramente,...
La manifestazione in scena dal 5 al 10 giugno si propone di promuovere il turismo dell’arcipelago dall’Italia e dall’estero valorizzando il patrimonio locale, compresa l’enogastronomia fondata sulla pesca del tonno, sul rapporto con il mare, su una riscoperta viticoltura.
Oggi vi regaliamo l'anteprima di “Sui pedali tra i filari – da Prato al Chianti e ritorno” di Emiliano Gucci. È un libro che celebra il viaggio slow, quello in bicicletta che si consuma nei paesaggi del Chianti. Esce il...
Cibo, musica e danze tradizionali che raccontano l'identità dei Paesi ospiti di Expo. Si comincia con le ricette kenyane e i formaggi francesi; intanto Barcellona propone la settimana della cultura catalana con un ospite d'eccezione: Joan Roca. Dal 6 giugno...
Dal 30 maggio al 27 settembre 2015, al Museo di Arte Orientale di Torino sono in mostra le foto degli artisti del National Geographic Italia che ritraggono l’affascinante universo delle spezie.
Come mai sempre più denominazioni spostano le loro produzioni verso il rosa? L'Osservatorio mondiale certifica una crescita nei consumi e anche la vendita in gdo danno segnali di ripresa. Ma adesso serve più coordinamento tra le diverse iniziative sui territori.
Giorgione, protagonista di programmi di grande successo su Gambero Rosso Channel, come Giorgione Orto e cucina, presenta il suo nuovo libro "Giorgione. Le origini" in giro per l’Italia alla ricerca dei luoghi della sua infanzia…
Eataly e Ethos insieme per l'apertura del secondo punto vendita, prevista per quest'estate in piazza della Repubblica. Ecco la partnership con il gruppo specializzato nel settore della ristorazione.
Alla fine hanno trionfato, tornando ad occupare il primo gradino del podio dell’edizione 2015 della celebre classifica internazionale. Ma già qualche ora prima avevano presentato proprio a Londra i progetti più significativi per il futuro del concept Roca: tra mondo...
Tra i vincitori morali Albert Adrià - new entry con Tickets e Best Pastry Chef – il ristorante russo White Rabbit di Mosca (new entry più alta, al numero 23), lo storico asador basco Extebarri, che scala la classifica e...
Semplificazione normativa, spendere bene le risorse dell’Ocm vino, dedicarsi nuovamente al mercato domestico sono queste le tre cose urgenti da fare secondo Sandro Boscaini, presidente di Federvini, intervenuto in occasione dell’assemblea generale della federazione riunita a Roma per l’approvazione delle...
Nota per la sua apertura al mondo del design e dell’arte contemporanea, la cantina toscana apre le porte all’esposizione di reperti in arrivo dalla vicina necropoli etrusca, che testimoniano la passione dell’aristocrazia locale per il vino, potente status symbol.
Un parallelepipedo, una vela, una vasca d'acqua e una grande piazza per show, concerti e spettacoli. È il Padiglione Irlanda, che presenta a Milano il suo programma Origin Green.
Le temperature aumentano, questa volta pare sul serio. A un passo dall'inizio dell'estate gli alberi danno i loro frutti più succulenti: ciliegie, nespole e albicocche sono protagoniste dell'inizio della stagione estiva, insieme ai primi meloni e verdure fresche e leggere.
Il colosso mondiale del commercio online studia per portare in Italia il servizio già sperimentato negli Stati Uniti, dove alimenti e pasti caldi sono direttamente acquistabili dalla piattaforma e consegnati a domicilio. Ma quali difficoltà logistiche dovrebbe superare Amazon nel...
Lo chef modenese arriva nella celebre casa d’aste inglese per celebrare l’ispirazione artistica in cucina e far scoprire a Londra la cucina stellata dell’Osteria Francescana. Dal 27 al 29 giugno il temporary restaurant servirà sette portate al costo di 250...