Finito il servizio si inizia il lavoro per il giorno dopo al The Ledbury di Brett Graham. Così, se passata la mezzanotte si ha la fortuna di essere ancora nel ristorante di Notting Hill, si trova la brigata in piena...
Riunisce tante realtà diverse sotto il tetto di un vecchio magazzino nel cuore del Meatpacking District e ha inaugurato da meno di un anno, radunando influenze gastronomiche dal mondo in uno spazio dall’atmosfera industriale, giovane e rilassata.
Il vino italiano in Messico va alla grande. Lo abbiamo visto con l'ultimo Roadshow del Gambero Rosso, e lo vediamo nel nuovo ristorante del Four Seasons di Città de Messico. Neanche un mese di vita, Il Becco al Four Seasons...
Il temporary restaurant ospitato all'interno del Seven Stars Hotel Galleria affianca le attività del Padiglione statunitense con un calendario di cene e appuntamenti che declinano la cucina d'autore d'Oltreoceano. In arrivo grandi nomi; poi brunch e pranzi del Ringraziamento.
Giornalista, appassionato enogastronomo e studioso di storia culinaria isolana, Gaetano Basile raccoglie in un libro la sua esperienza in giro per la Palermo più popolare, alla scoperta dell'autentico cibo di strada del capoluogo siciliano.
Una delle aziende norcine di riferimento per quanto riguarda la bresaola: dal 1936. Il più tipico salume valtellinese è realizzato con i migliori tagli di bovino (la punta d'anca) e proposto anche di cervo. Oltre alla slinziga, sorella minore della...
Gli ultimi sondaggi indicano una tendenza globale sempre più indirizzata verso l'acquisto online di prodotti alimentari, direttamente consegnati a casa. E così anche il mercato enogastronomico fa i conti con nuove strategie di vendita: che fine faranno i supermercati? A...
Riconosciuta Doc nel 1971, la Vernaccia di Oristano è un piccolo gioiello del nostro patrimonio ampelografico, che regala vini dal sapore antico. Che maturano, nella Riserva, anche più di 10 anni, e si producono anche con il metodo Solera.
Una ex di Passard richiama a Milano un ex di Marchesi e gli affida la cucina di una brasserie che è anche boulangerie, café e épicerie. È Le Vrai, il progetto di Claire Pauze e aprirà a fine giugno a...
Il riconoscimento Atp arriva per la prima volta sul suolo nazionale e vede la comunità cistercense di Roma unirsi alla compagine dei dieci monasteri trappisti del mondo, per la maggior parte stanziati in Belgio, sottoposti a un rigido disciplinare di...
Si chiamerà 6851 Chianti e ora si dovranno attendere due mesi per avere la conferma ufficiale del Comitato per la nomenclatura dei Corpi Minori dell’Unione Astronomica Internazionale.
Niente molecolare ma solo organico questa volta per Dario Comini. Il barman milanese ci regala la ricetta di Temo che sa di timo. Drink profumatissimo che serve al Nottingham Forest
La rassegna curata da Pippo Ciorra propone un diverso punto di vista per raccontare le tematiche di Expo, mostrando l’impatto del cibo nella vita quotidiana attraverso l’opera di 50 artisti trasversali. Dal 29 maggio all’8 novembre al MAXXI di Roma.
Il fine ultimo è quello di censire le cantine accessibili ai disabili o fornire i criteri per renderle tali. Il progetto nasce dall’associazione Città del Vino e già comprende molte cantine del Nord Italia. Entro il 2015 saranno censiti 450...
Un giornalista enogastronomico deve saper raccontare il territorio e le sue eccellenze. È il compito di questa settimana degli studenti del Master in Comunicazione e Giornalismo Enogastronomico del Gambero Rosso. Abbiamo scelto il breve reportage su Castelvetro di Modena e...
La quinta edizione dell'evento dedicato ai migliori oli extravergine d'Italia torna il 4 giugno In Villa, per far scoprire al pubblico i prodotti premiati con le Tre Foglie dalla guida Oli d'Italia 2015 del Gambero Rosso. Giorgione presenterà il suo...
Muove un valore di 18 miliardi di euro l'anno e continua a raccontare il modo di vivere italiano attraverso l'eccellenza dell'ospitalità. Ma è l'innovazione la chiave per il successo. Che spesso passa dai progetti al femminile.