Danilo Ciavattini e Ivo Vatti sono gli chef protagonisti delle cene d’autore ideate per l’abbinamento a tutto posto con il rum Zacapa, presentato ai commensali in tre diverse varianti della gamma. Ecco i menu proposti a Roma e Torino, solo...
Alla scoperta dei vini della zona di Dubrovnik. Cantine dalla vista spettacolare e bottiglie che possono rivelare tante piacevoli sorprese. Ecco un itinerario tra le cantine della Croazia meridionale.
Ancora appuntamenti a tavola con le culture gastronomiche più diverse, riunite a Milano per Expo. Eventi organizzati dai padiglioni nazionali o rassegne parallele che seguono un filo conduttore: la valorizzazione dell’identità culturale attraverso il cibo. Qui qualche suggerimento.
Sapete che del coriandolo si usano le foglie, i semi e perfino le radici? Leonardo Leuci del Jerry Thomas Speakeasy usa le foglie per dare un carattere in più al suo Daiquiri & Co. Ecco come si prepara!
Tanti gli appuntamenti in calendario il 30 e 31 maggio – ma anche i primi giorni di giugno – per la manifestazione che promuove la cultura enologica sul territorio italiano. E guarda alla sostenibilità con la raccolta di tappi di...
Sono due etichette della Tenuta Poggio al Casone della famiglia Castellani, in Toscana, le prescelte dai divi di Hollywood. A Cannes l’azienda pisana è sponsor del padiglione americano.
Per quattro week end, dal 16 maggio al 7 giugno, i ristoranti aderenti all’iniziativa proporranno in carta tre piatti dedicati alle Dop che rendono grande la tradizione casearia del territorio laziale. Un progetto che vuole valorizzare l’identità gastronomico di un’area...
"Il ritorno delle mani amiche" è il tema dell'edizione 2015 di Festa a Vico, la grande festa della ristorazione e della beneficenza organizzata dallo chef Gennaro Esposito. Con lui circa 400 chef da tutta italia.
Un circuito che riunisce la ristorazione di qualità, dagli stellati alle trattorie popolari, di Milano e hinterland durante il semestre di Expo. Per stimolare il business delle attività locali e garantire l'autenticità della gastronomia made in Italy ai visitatori in...
Sono 115mila in Italia, una piccola minoranza del totale che ignora la patologia. E saranno 9 milioni in tutto il mondo entro il 2050. Tanti da rappresentare l'1% della popolazione mondiale. L'iniziativa di AIC va incontro alle esigenze dei celiaci...
Alle settima edizione, torna l'appuntamento con il goloso Festival delle porchette, selezionate tra i migliori produttori italiani. In piazza anche il cibo di strada regionale, i vini del territorio e la birra artigianale. Musica, laboratori e passeggiate.
Mentre nuovi player si affacciano sul mercato, chi ha due anni di vita, è già un'azienda affermata. Ma allora perché l'Italia è ancora il il fanalino di coda delle vendite online? Ne abbiamo parlato con i fondatori di Tannico e...
Ecco le foto dello show cooking durante il quale Hiro ha preparato una ricetta di fronte ai suoi fan, intrattenendosi con loro e firmando le copie di Ciao, sono Hiro
Tanti nuovi progetti si affacciano sulla scena capitolina puntando sul recupero della memoria popolare (Pane&Ripieni), sulla panificazione, sul fast food all’italiana (Banco), sulla contaminazione (Beveria Monteverde). E poi c’è Gastone Pierini con il suo laboratorio affumicatoio.