Della faccenda parlerà domenica prossima anche Report. Intanto sugli home restaurant si è espresso anche l'Assessorato Roma Produttiva della capitale. Ed equipara ai ristoranti tradizionali. Ma forse non è finita qui. Ecco l'intervista all'Assessora Marta Leonori.
Nata nel 2012, l’associazione che raccoglie i vini bianchi italiani accomunati dall’origine vulcanica dei suoli ha come capofila il Consorzio del Soave. Il 21 e 22 maggio proprio la Doc veneta sarà protagonista di degustazioni e banchi d’assaggio guidati.
Un appuntamento di rito presso il Foro Italico che coinvolge i gourmet capitolini – lo scorso anno sono stati 44mila i visitatori – offrendo loro un’ampia selezione di vini italiani e internazionali e la grande cucina d’autore protagonista di Cantine...
Lo chef Carlo Cracco si conferma unico concorrente al bando del Comune di Milano per il lotto della Galleria Vittorio Emaniele II destinato alla cucina di qualità. Aprirà al posto dello spazio Mercedes Benz
Complice Expo sono molte le posizioni aperte da importanti aziende del food & beverage a Milano. Ma le opportunità di lavoro offerte dai colossi del made in Italy spesso portano all'estero, con profili di alto livello. Ecco qualche segnalazione da...
Sarà in onda dalla fine di maggio il nuovo format originale del canale di Gambero Rosso, dedicato al mondo dei vini isolani, da scoprire al seguito di due appassionate ragazze che intraprendono un viaggio in barca a vela, dalle coste...
Cosa dobbiamo mangiare, come dobbiamo mangiare e fino a quando possiamo mangiare per farlo in modo sostenibile? E soprattutto: qual è la filosofia alimentare che mette l'uomo in armonia con il mondo? A queste domande risponde la Repubblica di Corea,...
Armani, Prada, Gattinoni, Ferragamo, Moschino. Grandi nomi per interpretare con ironia il cibo, che diventa ispirazione per le creazioni d'alta moda made in Italy. E poi i giovani designer e la visual art: sempre sul filo della contaminazione tra creatività...
Tu chiamala se vuoi frutteria, ma sappi che è una delle più interessanti e ricche botteghe della capitale, che in 20 anni ha conquistato un posto nel cuore dei gourmet, e non solo di loro. Perché i consigli di mamma...
Romeo Chef & Baker ospita una serata di beneficenza il cui ricavato verrà devoluto al Dipartimento di Neuroscienze dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Ai vini pensa Alessia Antinori, a presentare la serata Eleonora Cozzella.
Successo di pubblico per Hiro e Giorgione che al Salone del Libro di Torino hanno presentato i loro ultimi libri editi da Gambero Rosso e incontrato i fan, coinvolgendo la platea con divertenti show cooking. Le foto della rassegna.
La promozione del vino italiano passa per l'uso oculato dei fondi a disposizione, ma anche per un approccio culturale che parta dalle scuole ed eviti pregiudizi ideologici. L'intervista al presidente di Unione italiana Vini, Domenico Zonin.
Dal 19 al 24 maggio la terza edizione della rassegna organizzata dal Corriere della Sera porta sul palco sei grandi chef italiani. Ma illumina anche l'universo gastronomico fatto di produttori, tradizioni artigianali, territori, materie prime di qualità. Ecco chi ci...
Torna anche quest’anno a Milano, dal 3 al 7 giugno, uno degli eventi enogastronomici più attesi: il Taste of Milano. Tante le novità rispetto alle precedenti edizioni.
Una produzione artigianale e di filiera realizzata a partire dalle carni impiegate, di suini di cinta senese e chiari convenzionali allevati allo stato semi-brado e alimentati in modo naturale
Il Sole 24 Ore conferma l'arrivo dei fratelli Cerea a Milano per gestire ristorante e bar con vista panoramica del rinnovato Excelsior Hotel Gallia in piazza Duca d'Aosta. In cucina Luigi Taglienti. Intanto Perbellini cura la proposta del Dopolavoro, ristorante...
Danilo Ciavattini e Ivo Vatti sono gli chef protagonisti delle cene d’autore ideate per l’abbinamento a tutto posto con il rum Zacapa, presentato ai commensali in tre diverse varianti della gamma. Ecco i menu proposti a Roma e Torino, solo...