Il Padiglione Colombia è ispirato alle fasce climatiche. 1.907 metri quadrati realizzati con legno d’abete suddivisi in quattro spazi che rappresentano le diverse altitudini, dal livello del mare fino ai ghiacciai.
Un rifugio per gli amanti della bici, un ritrovo informale per bere un calice di vino e degustare formaggi e salumi di produttori locali. Sta arrivando in via Vigevano Ciclosfuso, recupero di un grande spazio industriale che unisce due anime:...
Fulvio Pierangelini dal leggendario Gambero Rosso di San Vincenzo a direttore creativo della Rocco Forte Hotels, ritiene che la cucina sia una storia di donne. Irene è il bistrot del Savoy Hotel di Firenze, ed esprime l'anima femminile della cucina...
Su 25 top brand analizzati è Frescobaldi a guidare la classifica della presenza online nel mondo del vino italiano, sfruttando al meglio le potenzialità di e-commerce e social network. Ma c'è ancora molta strada da fare. Ecco i risultati della...
Non solo tecnologia. Nella Repubblica di Cina cresce l'attenzione per il vino: nel 2014 le importazioni dall'Italia sono cresciute del +19%, grazie soprattutto alle nuove generazioni. Ecco com'è andata la prima volta del Gambero Rosso a Taipei.
Boom degli home restaurant, inasprimento legislativo, pareri che si rincorrono, fazioni che si schierano. E l'ennesimo capitolo di un affaire che scotta per evidenti ricadute economiche e occupazionali. Spunta la petizione su Change.org.
MEDITERRANEO IN CAMBUSA Immergetevi nella cucina di...barca! ÂÂÂ A CHI È RIVOLTO Avete una passione per il mare e la cucina, e volete unire le due cose? O la vela vi ha sempre affascinato, e vorreste farne una bella esperienza?...
Assegnato sabato 23 maggio a Gradara il Premio della Stampa, una delle costole dell’Orciolo d’Oro, il più antico concorso del settore oleario italiano. Ecco i vincitori.
Una delle prime aziende lombarde a puntare sul biologico, Gamba propone due linee di salumi: convenzionale e certificata “organic”. La sua cifra: i salami e i prodotti aromatizzati.
Sotto la guida della Comunità di Sant'Egidio, il ristorante trasteverino impiega stabilmente tredici dipendenti disabili tra sala e cucina. E l'ultimo corso di formazione per commis di sala e cucina organizzato dalla cooperativa conferma le potenzialità del lavoro disabile: 50...
Il nuovo social network dedicato ai food addicted e ai professionisti del settore gastronomico nasce in Italia, per iniziativa di un gruppo di giovani startupper. Un modo semplice e gratuito per condividere video, ricette e consigli. Nasce un nuovo business...
Il detective Cosulich indaga di delitti consumati nel mondo del vino. Nella sua prima apparizione letteraria investiga su una morte misteriosa tra le vigne di Montalcino. Il volume di Giovanni Negri sarà presto un film. Per il ruolo di protagonista...
Se è vero che il made in Italy alimentare necessità costantemente di nuove strategie di valorizzazione sui mercati internazionali, la strategia di Lidl scommette sul rapporto qualità/prezzo, generando un significativo fatturato durante la settimana tematica Italiamo, con l’export di 300...
Giovedì 4 giugno 2015 - ore 19-22 - Â 1 incontro €70 Per chi sente l'esigenza, o ha la necessità di cucinare con gusto, stando attenti però alle calorie.
Una rassegna in cinque tappe, cinque cene d’autore in compagnia di grandi chef toscani che utilizzano i prodotti dell’orto (quello urbano del Podere Le Cascine) per portare in tavola antiche ricette monastiche rilette in chiave contemporanea. Le location? I più...
Studia profumeria a Parigi e le macerazioni in Benin, crea sali e zuccheri home made, scrive libri, fa consulenze e a breve aprirà un suo locale. Ecco chi è Oscar Quagliarini, uno dei Top World Bartender. Ci regala la ricetta...
Limitare al massimo il consumo di alcol in previsione di una gravidanza. Anche nel caso degli uomini. È il consiglio dell'Ibcn-Cnr dopo i risultati dell'ultima ricerca per scoprire l'interazione dell'alcol con lo sviluppo del bambino.