Acquisita dal gruppo Condé Nast nell’aprile 2014, la rivista fondata nel 1929 è pronta per lanciarsi nel panorama web, proponendo i suoi contenuti d’archivio e nuove sezione ideate per la fruizione digitale all’insegna dell’autenticità e dell’autorevolezza. Ecco come sarà.
Vini rosati. In crescita i consumi e anche la vendita in Gdo dà segnali di ripresa. Ma adesso serve più coordinamento tra le diverse iniziative sui territori
Giunta alla sua terza edizione, la guida Street Food del Gambero Rosso propone anche quest'anno una ricca lista di indirizzi da non perdere per gustare tutto il meglio dello street food nostrano di qualità.
Emilia. Quattro passi nella città salita alla ribalta internazionale grazie a un cuoco come Massimo Bottura ma in cui i sapori della tradizione sono ancora nel cuore dei cittadini.
Le recensioni dei critici saranno visibili direttamente sulle pagine dei ristoranti coinvolti nel progetto pilota (già migliaia in tutti gli Stati Uniti). I contenuti saranno rilasciati dai partner, grandi nomi dell’editoria di settore: Eater, Condé Nast Traveler, Bon Appetit e...
Il Marocco punta sui suoi sapori tipici per far conoscere le sue ricchezze, la biodiversità e i cinque ecosistemi del Paese. Il padiglione ricorda una Kasbah in cui scoprire prodotti tradizionali e il progetto Piano Marocco Verde che mira a...
Strano ma vero, gli studenti di età compresa fra i 18 e i 19 anni in cerca di un lavoro, possono fare il colloquio come “mistery shopper” o “visitor” per Serve Legal, l'ente britannico che vigila sul divieto di vendere...
La Pasticceria del carcere di Padova si allarga e inaugura nuovi locali per la produzione di cioccolato e gelati. Intanto a Secondigliano prosegue la collaborazione tra lo chef Pietro Parisi e gli ergastolani del Penitenziario, che coltivano gli Orti di...
Al limitare della Pianura Padana, cesura tra Emilia e Lombardia, Piacenza è stata per secoli attraversata dalle genti più diverse: truppe o pellegrini, cortei rinascimentali o mercanti in viaggio per l'Europa. Oggi l'ospitalità è un punto saldo della cittadina. E...
È lo chef Massimiliano Poggi a sperimentare l'abbinamento a tutto pasto con le tre varianti della gamma Zacapa. Appuntamento con la quinta cena dell'iniziativa promossa da Gambero Rosso insieme alla celebre azienda guatemalteca il 9 giugno a Bologna.
Città del gusto Napoli Mercoledì 10 giugno 2015 ore 19.00/22.00 – € 70 Un corso ideale per chi subisce il fascino del mondo arabo, dei suoi profumi, degli aromi, delle spezie…
Saranno esposti al Vittoriano fino al 9 giugno i 51 scatti della fotografa Robyn Lea contenuti all'interno del nuovo libro dedicato al rapporto tra l'action painter e la cucina. Una passione coltivata con la moglie nella casa di Long Island...
Piaceva così tanto che hanno deciso di chiamarlo semplicemente Riso Buono. E convince dentro e fuori l'Italia, persino in versione street food. A Londra, tra pochi mesi, con la complicità di Arcangelo Dandini.
Sono tutti giovani i nuovi dipendenti di Hellofood che Christian Sarcuni ha radunato in tutta Italia per sostenere la crescita esponenziale di Pizzabo (oggi Hellofood) dopo l’exit milionaria – 55 milioni di euro! – a favore del gruppo tedesco Rocket...
Festeggiano anche il Nerua di Bilbao e il Mikla di Istanbul, al primo ingresso in classifica con altre nove insegne nel mondo. In Inghilterra sale The Clove Club, precipita The Fat Duck. Poi tanta Asia, Francia e Stati Uniti. In...