Italia: Otto miliardi di euro di cibo o poco più, quello che finisce nella spazzatura annualmente. I prodotti lasciati nei campi ogni anno? 1,4 milioni di tonnellate, circa. Intanto la Francia ha la sua proposta di legge per combattere lo...
Ken Friedman e April Bloomfield portano la ristorazione stellata dello Spotted Pig nel Financial District. In vetta al celebre 70 Pine sorgeranno un ristorante gourmet con terrazza e due piani dedicati alla ristorazione informale. Ad accogliere gli ospiti il bar...
Un libro bello, da leggere e da sfogliare, belle le immagini, belle le parole, bello il formato e il pensiero che sia il tempo, il tempo e la natura, a sorreggere il lavoro dell'uomo. L'uomo è Joško Gravner e “Gravner...
Un'esperienza imperdibile per tutti gli amanti del mare che vogliono scoprire i segreti della cucina di cambusa e i trucchi per preparare un ottimo menu anche nei piccoli spazi di bordo. Due incontri ala Città del gusto di Roma e...
Acuto, Città del Messico e poi di nuovo Acuto. Salvatore Tassa trasforma il locale Nu' – gestito fino all’anno scorso dal figlio Walter – in Nu'bazzar (con tanto di logo creato da Bob Noto) e si sbizzarrisce senza schemi in...
Il festival del cibo di strada rientra al Carroponte dopo il suo tour per le città italiane. Dal 29 al 31 maggio riunisce le migliori cucine itineranti italiane all’insegna della tradizione regionale e di originali proposte da passeggio che strizzano...
Il calo delle importazioni del 2013 non ha bloccato la Red Obssesion cinese. E dopo il Bordeaux, adesso le nuove generazioni sono pronte a scoprire altri vini. Testimonianze e impressioni da Pechino, per la prima volta del Roadshow Gambero Rosso
È un progetto che ha richiesto più di un anno di sviluppo, studio del prodotto e definizione di una linea coerente con il discorso già avviato da Ape Romeo: street food di qualità che attinga alla memoria popolare. Anche nel...
Acquisita dal gruppo Condé Nast nell’aprile 2014, la rivista fondata nel 1929 è pronta per lanciarsi nel panorama web, proponendo i suoi contenuti d’archivio e nuove sezione ideate per la fruizione digitale all’insegna dell’autenticità e dell’autorevolezza. Ecco come sarà.
Vini rosati. In crescita i consumi e anche la vendita in Gdo dà segnali di ripresa. Ma adesso serve più coordinamento tra le diverse iniziative sui territori
Giunta alla sua terza edizione, la guida Street Food del Gambero Rosso propone anche quest'anno una ricca lista di indirizzi da non perdere per gustare tutto il meglio dello street food nostrano di qualità.
Emilia. Quattro passi nella città salita alla ribalta internazionale grazie a un cuoco come Massimo Bottura ma in cui i sapori della tradizione sono ancora nel cuore dei cittadini.
Le recensioni dei critici saranno visibili direttamente sulle pagine dei ristoranti coinvolti nel progetto pilota (già migliaia in tutti gli Stati Uniti). I contenuti saranno rilasciati dai partner, grandi nomi dell’editoria di settore: Eater, Condé Nast Traveler, Bon Appetit e...
Il Marocco punta sui suoi sapori tipici per far conoscere le sue ricchezze, la biodiversità e i cinque ecosistemi del Paese. Il padiglione ricorda una Kasbah in cui scoprire prodotti tradizionali e il progetto Piano Marocco Verde che mira a...
Strano ma vero, gli studenti di età compresa fra i 18 e i 19 anni in cerca di un lavoro, possono fare il colloquio come “mistery shopper” o “visitor” per Serve Legal, l'ente britannico che vigila sul divieto di vendere...
La Pasticceria del carcere di Padova si allarga e inaugura nuovi locali per la produzione di cioccolato e gelati. Intanto a Secondigliano prosegue la collaborazione tra lo chef Pietro Parisi e gli ergastolani del Penitenziario, che coltivano gli Orti di...
Al limitare della Pianura Padana, cesura tra Emilia e Lombardia, Piacenza è stata per secoli attraversata dalle genti più diverse: truppe o pellegrini, cortei rinascimentali o mercanti in viaggio per l'Europa. Oggi l'ospitalità è un punto saldo della cittadina. E...