Come la Slovenia contribuisce al bene del pianeta? Lo spiega all'Expo, dove il suo padiglione racconta la vastità della sua foresta, la ricchezza dei suoi laghi e i suoi corsi d’acqua, il fascino del mare e delle sue coste. E...
Mercoledì 1 luglio 2015 - ore 19.00/22.00 - €68 Un corso per imparare i mille modi di trasformare verdure e legumi, in esclusivo piacere per il palato.
Lo chef dell'Eleven Madison Park è pronto a scommettere su un nuovo progetto, che si concretizzerà nell'arco dei prossimi tre anni. Il fine-dining restaurant occuperà due piani del nuovo grattacielo in progettazione a Manhattan e riproporrà la formula di successo...
Martedì 30 giugno 2015 - ore 19.00/22.00 - €70 Città del gusto Napoli presenta un corso unico dove stimoli sensoriali di varia natura si integrano in armonia fra loro, per rendere più piacevole il momento del cocktail fra amici unendolo...
Martedì 23 giugno 2015 - ore 19.00/22.00 - €68 Il corso di pasticceria che fa scoprire i segreti e tecniche per la riuscita di dolci con la frutta degni di una vera pasticceria
Con la vendita alla società statunitense – prevista per il 30 giugno prossimo – Campari concretizza una cessione nel comparto still wine, che potrebbe coinvolgere in futuro anche Sella & Mosca e Teruzzi & Puthod (come anticipato dal Gambero Rosso...
Prenotazioni online, e-commerce e sharing economy. Qual è l'impatto dei socia media nell'industria del cibo? Possono davvero ampliare il mercato? Se ne è parlato alla Social Media Week di Roma
Alla scoperta dei vini del Trentino attraverso il cinema: l'11 giugno 2015 inizia la rassegna di appuntamenti cine-enogastronomici che prevede la proiezione di film che hanno come tema il vino, seguita da degustazione di vini tipici.
In cucina il tristellato Guy Martin, in arrivo dalla rinomata insegna parigina Le Grand Vefour. Il ristorante, già pronto ad accogliere i primi commensali, sarà dedicato esclusivamente ai passeggeri in transito per e da Stati Uniti e Asia, Classici della...
Iddu, A Muntagna, Mongibello. Nomi storici e gergali per riconoscere il vulcano più alto d'Europa, l'Etna. Da quasi due anni è entrato nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'Unesco e, complice una buona attenzione mediatica, la sua vocazione agricola incuriosisce sempre...
StopPhubbing, la campagna contro l'uso del cellulare nel rispetto degli altri commensali, sta raccogliendo molti sostenitori. I ristoranti, bar e hotel di tutto il mondo iniziano a vietare il telefono cellulare a tavola per tornare al piacere della convivialità.
Seconda puntata del nostro grande giro di assaggi en primeur dalla Sicilia. In degustazione l'anteprima della vendemmia 2014 e delle annate a breve sugli scaffali. Oggi è il turno outsider e conferme.
Il ricavato della serata garantirà l’acquisto di un nuovo macchinario per l’Ospedale Pediatrico e vedrà oltre venti chef e pizzaioli cucinare insieme ospiti del Ristorante degli Angeli a Magliano Sabina. Ecco chi ci sarà durante la serata.
47 Paesi in concorso e qualche considerazione sulle ultime tendenze del mercato vinicolo globale. L'Italia si conferma al top non solo con i nomi di punta: bene anche Vermentino di Sardegna, vini veneti, friulani e campani.
Ecco il calendario dei corsi di cucina in programma fino a luglio 2015 alla Città del gusto di Palermo, ospitata all'interno dello splendido Palazzo Branciforte, gioiello del Barocco.