Acido citrico per sterilizzare, olio, aceto, qualche foglia di lattuga romana e… Il pranzo è servito! Protagonista dello spuntino trasmesso in diretta dalla Nasa l’equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale che festeggia una grande conquista: ora siamo in grado di...
Dan Buettner le ha definite “blue zones”, individuandole dopo anni di ricerche tra le popolazioni più longeve del mondo. Qualche mese fa la nuova edizione del libro che è diventato un best seller. Ecco le abitudini alimentari più salutari.
A picco sulla Costiera, con una piscina a sfioro che è una delle più fotografate al mondo e una vista spettacolare. È il Monastero Santa Rosa, che in più ha un ristorante di livello. In cucina Christoph Bob, e questa...
La stagione estiva è sinonimo di cene all'aperto, se a un passo dal mare ancora meglio. E l'Italia, con i suoi chilometri di coste, è ricchissima di ristoranti affacciati su spiagge o arrampicati sugli scogli. Ve li abbiamo segnalati nel...
Il celebre pizzaiolo di via dei Tribunali aprirà a fine settembre la sua prima pizzeria oltreoceano sul modello di Lievito Madre. Intanto a Milano Confagricoltura dedica una giornata intera alla celebrazione della pizza e dei suoi ingredienti principali: grano,...
Lo street food mobile così amato in tutto il mondo non sarebbe tale senza le apette, i furgoncini e tutti i veicoli che vengono allestiti ad hoc. Da chi? E come funziona questo settore?
Il ragazzo prodigio ha appreso l’arte del gelato durante un soggiorno italiano, grazie agli insegnamenti dell’Accademia della Gelateria Italiana. Tornato a New York ha aperto il suo pop up, otto gusti che stanno conquistando la città e parlano italiano,...
Il re dei formaggi paragonato al servizio Premium proposto da PornHub ai suoi utenti in tutto il mondo. “Così si svilisce il prestigio della denominazione” tuona il Consorzio. Intanto lo spot fa parlare il web.
Visitare il Padiglione Iran sarà come entrare in una tenda gonfiata dal vento. Ma è l'interno decorato come i ricami del sofreh – la stoffa su cui si poggiano i piatti - che racconta la storia del cibo e dell'agricoltura...
Selvatica, rigogliosa, riservata, fiera. Ma anche vivace, ospitale ed esclusiva. Sono tutti aggettivi che ben si addicono alle terre di Maremma, dove i butteri convivono con i pescatori, e il ricordo dei briganti ha lasciato il posto a borghi...
Ha già aperto in piazzale del Verano la nuova insegna del maestro Kiko, manca poco per l’inaugurazione del ristorante coreano specializzato in cottura alla brace in zona Piazza Fiume. Intanto Meglio Fresco si allarga, Michelino Fish apre la quinta insegna...
Ultimamente è un gran parlare di cinghiali. Danneggiano boschi, sistemi ecologici, campi coltivati, entrano nelle grandi città. E uccidono esseri umano. Ma quali sono le cause di questa emergenza? E quali le ipotetiche soluzioni? Lo abbiamo chiesto a due chef...
Il team dell’Antica Corte Pallavicina prende in gestione la ristorazione del suggestivo museo intitolato a Franco Maria Ricci e inaugurato lo scorso giugno a Fontanellato. L’attrazione principale è il labirinto di bambù, il più grande in Europa. In tavola...
Da Livorno a Firenze, più precisamente a Bagno a Ripoli, comune a cavallo tra Valdarno e Chianti. Qui, da circa 30 anni, la famiglia Staderini produce caffè di qualità. Alessandro, erede dell'attività, ci parla dell'importanza di formare dei baristi consapevoli....
Aveva portato la prima stella Michelin nella valle e conquistato due Forchette del Gambero Rosso per la cucina solida, moderna e creativa che valeva un viaggio fino a Livigno. Colpito da una malattia incurabile, se ne va a 46...
Il nuovo embargo russo affonda i consumi. Anche quelli vinicoli che registrano un netto -37%. Come si spiega questo calo per un prodotto non sanzionato? E c'è la possibilità che finisca nella lista nera? Lo abbiamo chiesto a chi conosce...
Presnitz e filo e ferru, torta al testo e tetoun; e poi tante tipologie di pane, zuppe antiche, coltivazioni che raccontano della preziosa biodiversità del territorio italiano. Purché possano vantare una tradizione di almeno 25 anni. E un’app aiuta...