Gli effetti indiretti dell'embargo sull'agroalimentare e la crisi del rublo si ripercuotono anche sui vini, ma la Russia non è un mercato da abbandonare. Il Gambero Rosso lancia proprio da Mosca un nuovo format: Experience
Nel cuore della città della Lanterna alla scoperta delle meraviglie del cibo di strada e della tradizione più antica. Focacce, pasqualine, farinata, baccalà fritto, cima e frisciêu di bianchetti.
L’idea nata poco meno di un anno fa a Caserta ha rapidamente portato al successo il ristorante e la pizzeria aperti dai fratelli Capece con la collaborazione dello chef Giuseppe Daddio. In tavola la tradizione del Sud e i suoi...
L’iniziativa diffusa sul territorio del comune maremmano porta l’opera di artisti italiani e internazionali in vigna, proponendo un itinerario eno-artistico tra le aziende vinicole che rappresentano l’eccellenza locale. Ecco gli artisti coinvolti. Fino a settembre.
Il “Moretti Gran Tour”, festival del cibo da strada italiano, dedito a valorizzare prodotti regionali accompagnati da una buona birra, torna per il secondo anno nel Regno Unito. Prima tappa a Edimburgo.
Si chiama INSIDE e premia ogni anno gli esiti più interessanti dell'interior design internazionale. Tra i finalisti per la sezione Bar&Restaurants un italiano: il ristorante romano Zen Sushi, recentemente rinnovato su progetto di Carlo Berarducci.
Dall'Australia arriva il pane del 2050, più piccolo e meno proteico. Gli studi prevedono cambiamenti organolettici nel glutine ma anche un aumento di piante del grano.
La terra salentina oggi rappresenta una delle mete più ambite del turismo nazionale. Il merito spetta al patrimonio paesaggistico e storico che si rivela lungo 140 chilometri di litorale. Senza dimenticare l'entroterra e le sue tradizioni più autentiche. Che si...
Il Casinò, sala da gioco nel cuore del Comune di Sanremo, si trasforma a luglio in un piccolo polo enogastronomico con show cooking e cene d'autore preparate da tre grandi chef e noti volti televisivi: Borghese, Cannavacciuolo e Cracco.
Un notizia rivoluzionaria: dopo anni il centro storico archeologico della Capitale si potrebbe liberare del degrado portato dai venditori ambulanti di cibo. Un provvedimento attesissimo e coraggioso. Che però nasconde una mancanza di visione.
Paolo Marchi e Luca Iaccarino saranno i prossimi ospiti dell'iniziativa promossa da Soup Opera in occasione della mostra FOOD. Dal cucchiaio al mondo. Incontri in cucina per parlare di temi e opere in mostra, ideando ricette originali a bordo del...
Piccolo è piccolo. Anche di più. Coltivato in un'area limitatissima della Sardegna è una scoperta. Si presta a diverse versioni e ha persino un buon potenziale d'invecchiamento.
Sessanta giorni a Genova, contro i quattordici di Nizza. E spese notevolmente più contenute. In Francia è lo Stato a finanziare i corsi di formazione, in Italia no (e sono obbligatori). Poi c’è la tassa sull’alcol, quelle sui biliardini e...
La Cantina Clavesana promuove la rassegna enomusicale che associa qualità vinicola e buona musica nella terra d'elezione del Dolcetto di Dogliani. Appuntamento dal 26 al 28 giugno nel cuneese.
Ecco le foto della giornata milanese di presentazione della guida Milano del Gambero Rosso, che ha visto la premiazione di celebri nomi della ristorazione meneghina. Tra loro Andrea Berton, che ottiene le Tre Forchette.