Scoprire la Costiera Amalfitana attraverso i suoi aromi e le sue bontà. Come la delizia al limone che è uno dei classici della pasticceria locale. Noi abbiamo scelto quella di Alfonso Pepe, uno dei grandi nomi dell'arte bianca italiana. Siamo...
È Dominga Cotarella, terza generazione di una grande storia vinicola italiana, a rivelare il progetto ambizioso che prenderà forma nel prossimo futuro: destinare un'area viticola in Alta Tuscia alla produzione di Syrah di qualità.
Tradizionale o innovativo, l'alta pasticceria si confronta con il lievitato più conosciuto al mondo per renderlo un prodotto adatto a ogni momento dell'anno. Ecco i protagonisti della rassegna che si è svolta il 27 e 28 giugno a Milano e...
Il turismo e con esso la ristorazione rappresentano la principale industria greca. In un paese che nulla produce e nulla esporta. Cosa sta succedendo in questi giorni? E cosa è accaduto negli ultimi mesi?
New York City ha una delle più vaste scelte gastronomiche a livello mondiale. Il 4 luglio, festa dell'Indipendenza americana, molti locali offrono un menu speciale per l'occasione. Ecco alcuni esempi.
A ottobre inaugurerà il Terminal del Gusto, primo polo gastronomico di un progetto più ambizioso di Coldiretti e Campagna Amica; intanto inaugura il villaggio all'aperto sulla banchina dell'importante scalo crocieristico sulle coste del Lazio. Tante eccellenze e un'area ristoro tra...
Panzerò Apulian StrEat Food potrebbe diventare la prima catena street food interamente dedicata al classico cibo di strada pugliese, partendo da Rotterdam. L'idea è di due giovani italiani, ma ha bisogno del sostegno di tutti, tramite Kickstarter. Ricompense originali...
Siamo in piena estate, nel mese più caldo e ricco di frutti. Melanzane, peperoni, zucchine e poi cocomero e pesche. A luglio il mercato è pieno di colori e sapori irresistibili.
I vini rosé protagonisti di una serata esclusiva firmata Città del gusto Napoli Smart, versatili e di tendenza, ecco i vini rosati, protagonisti, giovedì 9 luglio a partire dalle ore 20.00, a Napoli – presso Palazzo Caracciolo, in via Carbonara 112...
L'idea di uno château tutto italiano attira le attenzioni degli investitori orientali. Nel mirino sia i grandi poli vinicoli, sia le medie aziende in zone di prestigio. Ma in quale forma si punta a fare business nel settore?
Salsiccia o hamburger, formaggio a pasta filata di Morolo, pane di ultima generazione che recupera antichissime ricette. Ecco l'identikit del panino gourmet che racconta i prodotti della Ciociaria.
Un viaggio tra le pinete che digradano sul mare rivelando baie nascoste e le rocche che punteggiano le colline dell'entroterra, tra la cucina di mare del litorale e la tradizione contadina delle ricette di terra. Alla scoperta del Conero...
Dopo una lunga malattia si spegne il talento dello chef che ha insegnato a tanti giovani la passione per la cucina (in qualità di docente della scuola A Tavola con lo Chef). Nel suo passato l'esperienza di livello della Vineria...
Oltre 16mila euro raccolti grazie alla partecipazione di trenta produttori vinicoli che hanno animato le colline vitate a lambrusco Grasparossa durante la notte di San Giovanni. Vini, champagne e cibo gourmet per i piccoli pazienti oncologici.
Entrate in una casa tradizionale sudanese, e scoprite tutte le idee che il paese africano ha messo in campo per nutrire il pianeta. Succede all'Expo di Milano. Dove si può anche assaggiare la cucina locale. Voi la conoscete già?
Format per il successo del made in Italy sui mercati internazionali. L’azienda riminese ha costituito la sua rete di specialità tipiche ed è pronta a esportare all’estero la riscoperta della bottega tradizionale; Massimo Innocenti sceglie Giappone e Emirati...