Sardegna sabbiosa, collinare, montuosa. Ma anche ventosa, a tratti arida, come anche ricca di laghi, boschi e fertili campagne. Poi, c’è anche una Sardegna sassosa e rocciosa… Una definizione che esprime bene alcuni aspetti del carattere dei sardi, ma che...
Delusione per lo chef basco genio della bistronomia, costretto ad abbandonare il progetto londinese di Le Chabanais sommerso dalle critiche. Intanto riapre a fine settembre il Fat Duck: Heston Blumenthal googlerà i nuovi clienti per riportarli all'infanzia con il cibo.
Ospite del sesto appuntamento allo Spazio Sky Darsena di Milano è stato Igles Corelli, che si è intrattenuto con i numerosi fan proponendo un risotto buonissimo e davvero insolito..
Finestre aperte sul mondo degli artigiani del Prosciutto di Parma, protagonisti di un settembre animato da eventi, show cooking, degustazioni e passeggiate gastronomiche per la XVIII edizione del Festival dedicato alla specialità locale, vanto della salumeria nazionale. Ecco il programma.
Un'attività che nasce a fine '700, come bottega di merci varie, e che solo 100 anni dopo viene dedicata alla tostatura del caffè. Selezionato e tostato, ma anche spiegato e fatto conoscere ad addetti ai lavori e non solo. È...
Produttori, mugnai, fornai e chef a confronto per valorizzare la biodiversità dei grani italiani e promuovere la tradizione della panificazione. Sarà Firenze a ospitare due giornate di incontri, dibattiti e degustazioni dei piatti preparati da grandi chef. Ecco il programma.
Un autunno di arrivi importanti nella Capitale, che entro la fine dell'anno vedrà l'apertura del concept orientale internazionale Zuma, ed è già pronta ad accogliere Le Carre Français, polo gastronomico francese di qualità. Intanto i fratelli Roscioli si allargano: arriva...
Iscrizione alle Newsletter Per procedere con l'iscrizione vi preghiamo di impostare le vostre preferenze e confermare cliccando sul bottone sottostante. Email: Nome: Cognome: Provincia:AGALANAOAPAQARATAVBABGBIBLBNBOBRBSBZCACBCECHCLCNCOCRCSCTCZENFCFMFEFGFIFRGEGOGRIMISKRLCLELILOLTLUMCMEMIMNMOMSMTNANONUORPAPCPDPEPGPIPNPOPRPTPUPVPZRARCRERGRIRMRNROSASISOSPSRSSSVTATETNTOTPTRTSTVUDVAVBVCVEVIVRVTVVOTOGCIBTMBVS Iscrivimi alla newsletter "il buono della settimana": Iscrivimi a "3 Bicchieri", il settimanale economico: Inserisci i...
Informativa per trattamento di dati ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 13, D.Lgs 30/06/2003 n.196 Gentile Utente, ai sensi dell'articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs 196/03). Le forniamo, qui di seguito,...
Per qualcuno segna la fine delle vacanze e il rientro al lavoro, per altro, invece, l'inizio di un periodo più tranquillo. Per tutti, però, settembre è il mese in cui i prodotti più prettamente estivi lasciano il posto a quelli...
Conto alla rovescia per la guida Vini d'Italia 2016 del Gambero Rosso. Iniziamo oggi con le anticipazioni del meglio di quanto provato nelle batterie di assaggio. E partiamo dal sud Italia. Per la precisione dalla Sicilia. Da oggi, sul sito...
Nasce la guida del Gambero Rosso a misura di export TOP ITALIAN FOOD & BEVERAGE EXPERIENCE: 850 aziende di eccellenza recensite una per una in lingua inglese.
Nel corso degli anni lo chef marchigiano ha saputo regalare al ristorante della famiglia Giosuè tante soddisfazioni (e una stella Michelin) raccontando i prodotti della sua terra, particolarmente sensibili ai prodotti dell'orto, alle erbe spontanee, alle lavorazioni casalinghe. Ora lascia...
La voglia di rimettersi in gioco e lo scontro quotidiano con la burocrazia. La storia di Giovanna Simionato e Renato Pasqualato e della loro roulotte La Osteria Chef in Viaggio, premio street food Veneto 2016.
Undici giorni di festa, nelle prime due settimane di settembre, che dal 1981 trasformano il borgo umbro di Cannara nel paradiso della tradizione contadina, dedicando un posto d'onore alla cipolla che qui si produce e commercializza sin dal Trecento. Sei...