Grandi numeri, tante presenze, un calendario di appuntamenti che non chiude per ferie. Expo continua a offrire le esperienze gastronomiche più varie a turisti e milanesi, che questa settimana scopriranno Perù e Colombia a tavola. Ma c’è anche il whiskey...
Con lo storico accordo sul nucleare, cosa cambierà per l'export italiano nel Paese del proibizionismo? Bene meccanica, infrastrutture e metallurgia, in controtendenza l'agroalimentare, quasi inesistente il vino. L'analisi: dalla rivoluzione khomeinista ai giorni nostri.
Lo chef bordolese è ormai londinese a pieno titolo e continua a riscuotere successo anche dopo la svolta vegetariana. Tanto che il Grain Store Café arriva anche a Gatwick, per proporre una cucina vegetariana d’autore in aeroporto. Intanto a Londra...
Oggi ci spostiamo in Puglia, e andiamo a trovare Pino Ladisa della pasticceria omonima a Valenzano. Un'occasione per scoprire la cittadina in provincia di Bari, ma ancora di più, per assaggiare i dolci di Ladisa.
Settantuno scatti realizzati dal celebre fotografo nel corso della sua lunga carriera ispirata dall'interazione del cibo con rituali sociali, artistici e religiosi dell'uomo. E la storia di mezzo secolo di alimentazione - tra campagne del Sud e viaggi in India...
Gli scatti più belli che fisseranno nella memoria il ricordo della rassegna che propone l’abbinamento a tutto pasto con rum (rigorosamente Zacapa), proposto in tre varianti dall’antipasto al dolce.
Iniziamo oggi una nuova rubrica per inseguire, anche a casa propria, i sapori dei miglori piatti di mare firmati. Proposte dell'estate 2015 di grandi chef di grandi ristoranti. Iniziamo da Michele Gioia del The Cesar de La Posta Vecchia. Magnifico...
Da qualche tempo anche Milano ha scoperto i panini gourmet del laboratorio romano del rione Monti. Un team in rosa guida la riscossa di Tricolore al Mercato Metropolitano e si prepara a sbarcare in un mercato romano. Per riscoprire il...
Gelati perfetti, dolci senza zucchero e piatti vegetariani. E poi ricette di famiglia, tavole d'autore e tanti altri suggerimenti per le letture golose dell'estate.
La piscina dello Sport City di Roma si trasforma in un festival della birra artigianale per la giornata del 18 luglio. Prodotti italiani e internazionali, street food e musica a bordo piscina.
Montepulciano, Passerina e Pecorino. Ecco l'identità autentica della viticoltura picena che si presenta a Roma con ottanta etichette selezionate da venti prestigiose aziende del Consorzio di Tutela dei Vini Piceni. Il 23 luglio al Baja.
Decorsi i tempi di legge, la modifica del Regolamento UE che aveva riabilitato l'intestino tenue di vitello da latte è stata finalmente pubblicata in Gazzetta. Tra venti giorni il provvedimento entrerà in vigore a tutti gli effetti e nei ristoranti...
"Bhinneka Tunggal Ika" significa Uniti nella diversità, ed è il motto dell'Indonesia. Si può sperimentare questa unione nella varietà, anche culinaria, nel padiglione di Expo.
Si produce secondo metodi tradizionali che ne garantiscono la qualità e la caratteristica forma a chitarra. Texture morbida e profumata, risultato di una stagionatura favorita dal clima delle colline friulane, il Prosciutto di San Daniele arriva a Milano, Roma...
25 millimetri: il diametro minimo perché una vongola possa essere pescata secondo l'UE. Peccato che le saporite Chamelea Gallina allevate nell'Adriatico non riescano più a superare i 22 mm; paralisi della filiera, multe salate e spaghetti con le vongole a...