Per il weekend del 25 e 26 luglio 2015, il litorale marchigiano di Numana e Marcelli ospita il World Food Festival, evento enogastronomico dal respiro internazionale.
Mantiene intatta un'identità forte quest'oasi naturale nel Nord della Puglia, promontorio più esteso d'Italia e habitat di flora rigogliosa e paesaggi suggestivi. Tra un bagno e un sentiero nel bosco, una gita al lago e visite a castello, ecco dove...
Sono sempre di più le famiglie italiane che scontano la crisi sul fronte alimentare. E allora spazio alle iniziative solidali – come le Cene Sospese promosse da Caritas e Carlo Cracco – e alle start up che si impegnano...
È detta anche Russia Bianca, ma la Repubblica di Belarus è conosciuta da tutti come Bielorussia. Il suo padiglione a Expo? La ruota della vita che si staglia in mezzo a una verde collina.
Torna con la sua settima edizione la festa dello street food che piace alla CNN, ospitata nella piazza dell'ex mercato del pesce della città siciliana. Un percorso gastronomico tra specialità regionali e sapori etnici in compagnia dei migliori artigiani del...
Non è solo Valdobbiadene: il Prosecco Superiore si produce in un'area compresa tra 15 comuni. Oggi andiamo alla scoperta della zona di Conegliano, per presentarvi alcune bolle nuove di zecca e alcuni indirizzi da appuntarsi.
Nel 1974 offriva ai milanesi la prima esperienza di uno store di abbigliamento con ristorante annesso... Servendo hamburger su piatti Richard Ginori. Quarant'anni dopo la svolta vegetariana e l'impegno per il Pianeta. Nel mezzo tanti successi, colpi di genio, trovate...
Starbucks, la catena di caffetterie diffusa in tutto il mondo si adegua alla nuova clientela e apporta alcune innovazioni tecnologiche ai punti vendita. Prima fra tutte, l'app per ordinare e pagare il caffè online.
Ormai è per tutti Magorabin, ma c'è stato un momento in cui Marcello Trentini era, semplicemente, Marcello. Studiava cinema ed era affascinato dalle filosofie rastafariane indiane e dal vegetarianesimo. I dreadlock sono lì a testimoniarlo, ma vale la pena di...
Innovazione tecnologica applicata al comparto alimentare: l'Italia in fatto di creatività e spirito imprenditoriale non è seconda a nessuno. E lo dimostra l'ultimo progetto promosso dal Padiglione Usa, che garantisce un incubatore a quattro giovani progetti del food made in...
L'Italia conta circa 850 torrefazioni indipendenti e da oggi iniziamo un viaggio alla scoperta delle migliori. Partiamo da Bologna, con Leonardo Lelli, che serve uno dei ristoranti migliori al mondo: l'Osteria Francescana di Massimo Bottura. Ecco la sua storia.
Una ricerca di Photoworld incrocia la grande mole di foto a tema gastronomico condivise su Instagram nel mondo e stila le mappe delle preferenze in relazione ai piatti icona dell'alimentazione globale. La pizza? È più fotografata a New York,...
I piatti icona delle grandi firme della ristorazione italiana finiscono nel quadrante di orologi esclusivi progettati da Riccardo Zannetti. L'idea è di Giancarlo Maffi e ha raccolto l'adesione di molti chef italiani, da Cannavacciuolo a Bottura, a Uliassi.
Buone chance di qualità per i rossi in Sardegna e Puglia. Anticipi in Irpinia e Chianti. Quantitativi in crescita e dita incrociate contro la grandine. La prima parte del sondaggio del Gambero Rosso sullo stato di salute dei vigneti riguarda...
Sono tante le mostre a tema gastronomico che si moltiplicano in Italia con il patrocinio di Expo. Il Museo del Gioiello di Vicenza ospita Gioielli in Tavola, tra allegorie gastronomiche e ornamenti commestibili, la Villa di Poggio a Caiano ci...
Grano e olio extravergine di oliva biologici e di produzione propria, macinazione a pietra francese e innovazione nelle ricette tradizionali: è il Panificio Adriatico di Bari, miglior cibo di strada pugliese per la Guida Street Food 2016.
Inaugurata da qualche mese, la nuova area pedonale a ridosso dei Navigli è già meta gettonata di milanesi e turisti in cerca di svago e relax. Il progetto ha voluto recuperare il legame della città con la sua storia, ora...