La sua apparizione nella Guida Vini del Gambero Rosso risale alla prima edizione, nel 1988, ma la sua prima vendemmia è datata 1964. Oggi Rosa del Golfo compie 50 anni e continua a rappresentare uno dei grandi vini rosati, di...
C'è la nuova generazione che ha ereditato la guida della storica trattoria napoletana dietro al progetto di distribuzione di prodotti confezionati a marchio Mimi's. Tre grandi classici alleggeriti con l'aiuto di Nino Di Costanzo, pronti da scaldare nel forno...
Il premio fondato da Enohobby 24 anni fa aveva decretato lo scorso marzo la selezione delle migliori realtà olivicole italiane e internazionali. A Pesaro si è svolta la cerimonia ufficiale di premiazione, con tutti i protagonisti dell'Orciolo d'Oro 2015....
Lui è inglese, ma la sua cucina è italiana. Sam Harris è lo chef e il creatore di Zucca, ristorante italiano a Londra. Lo abbiamo raggiunto per la sua prima intervista italiana.
Ha aperto tre mesi fa in via Vigevano lo spazio pop up del celebre brand svedese, che porta il suo contributo a Expo con un calendario di appuntamenti che stimola manualità e creatività in cucina. Ecco il programma.
Bollicine e pesce d'acqua dolce. Nella seconda puntata del nostro viaggio in Franciacorta andiamo alla ricerca dei migliori abbinamenti con le bollicine a tutto pasto. Ma non tutti i Franciacorta sono uguali...
Ricettario e ricerca storica che affonda le basi in documenti d'archivio ricchi di sorprese, come le liste della spesa redatte da Leonardo in veste di cerimoniere. E poi le sue invenzioni per la cucina conservate nei codici e le...
Si chiama il Massimo Goloso e già questo dovrebbe suggerire qualcosa: Massimo Corrà è la quinta generazione di norcini e produce uno speck da perdere la testa. Ma fa anche alcune specialità esclusive che non troverete altrove.
Cos'è un gelato artigianale? La legge italiana non lo spiega e la querelle infiamma il settore, che conta 39mila punti vendita sul suolo nazionale. Intanto Grom deve rinunciare al titolo: il suo prodotto non è fresco, ma smistato nel...
Light design, cultura del vino e alta cucina sono gli ingredienti di Di_Vino Di_Luce, un evento itinerante per cantine che il 18 Luglio fa tappa nelle Marche alla Tenuta Cocci Grifoni.
Bollicine e salumi. Un'abbinata che interpreta un territorio: quello della Franciacorta, che vi raccontiamo in un percorso in due tappe alla scoperta dei sapori tipici. Questa volta i salumi, la prossima il pesce di lago, sempre in abbinata con un...
Autogrill prosegue nel suo cammino verso un concreto riposizionamento nella gastronomia di qualità, e si impegna anche sul versante della sostenibilità ambientale e del sostegno alle piccole realtà produttive del Sud del mondo. Per farlo chiede aiuto alla FAO.
Si esce faticosamente dalla crisi – o ci si prova – e il comparto agricolo continua a proporsi come importante volano per la ripresa, facendo registrare dati importanti sul fronte produttivo, occupazionale, dell’export. Nonostante imprevisti e ostacoli dell’ultimo anno. Ecco...
Continua il nostro viaggio alla ricerca di dolci adatti a queste temperature bollenti. Questa domenica sbarchiamo in Sicilia, più precisamente nel suo capoluogo.
L’associazione nata nel 2009 prova da anni a registrare il marchio, ma il Consorzio, guidato da Christian Marchesini si oppone in qualità di organo di tutela. Dietro interessi commerciali sui mercati esteri.
Si ispira ancora una volta ai grandi maestri dell’arte lo chef di Piazza Duomo di Alba, che cita Jackson Pollock per dar vita a una pizza (al taglio) in cui l’impatto estetico esalta il gusto, studiato in ogni dettaglio. In...
80 ricette perfette della cucina di casa: classici napoletani, piatti di grandi donne, dolci della vita e i piatti che non tradiscono (quasi) mai. Un libro di Angela Frenda.
Una sala gremita di ospiti, chef e stampa all'ultimo piano del Palazzo delle Generali, con vista suggestiva sui Fori e una cerimonia che ha portato sul palco i protagonisti della ristorazione romana e laziale, premiati dalla guida di Roma 2016...