Da qualche tempo anche Milano ha scoperto i panini gourmet del laboratorio romano del rione Monti. Un team in rosa guida la riscossa di Tricolore al Mercato Metropolitano e si prepara a sbarcare in un mercato romano. Per riscoprire il...
Gelati perfetti, dolci senza zucchero e piatti vegetariani. E poi ricette di famiglia, tavole d'autore e tanti altri suggerimenti per le letture golose dell'estate.
La piscina dello Sport City di Roma si trasforma in un festival della birra artigianale per la giornata del 18 luglio. Prodotti italiani e internazionali, street food e musica a bordo piscina.
Montepulciano, Passerina e Pecorino. Ecco l'identità autentica della viticoltura picena che si presenta a Roma con ottanta etichette selezionate da venti prestigiose aziende del Consorzio di Tutela dei Vini Piceni. Il 23 luglio al Baja.
Decorsi i tempi di legge, la modifica del Regolamento UE che aveva riabilitato l'intestino tenue di vitello da latte è stata finalmente pubblicata in Gazzetta. Tra venti giorni il provvedimento entrerà in vigore a tutti gli effetti e nei ristoranti...
"Bhinneka Tunggal Ika" significa Uniti nella diversità, ed è il motto dell'Indonesia. Si può sperimentare questa unione nella varietà, anche culinaria, nel padiglione di Expo.
Si produce secondo metodi tradizionali che ne garantiscono la qualità e la caratteristica forma a chitarra. Texture morbida e profumata, risultato di una stagionatura favorita dal clima delle colline friulane, il Prosciutto di San Daniele arriva a Milano, Roma...
25 millimetri: il diametro minimo perché una vongola possa essere pescata secondo l'UE. Peccato che le saporite Chamelea Gallina allevate nell'Adriatico non riescano più a superare i 22 mm; paralisi della filiera, multe salate e spaghetti con le vongole a...
Vitigni autoctoni, salumi, formaggi e poi la grande varietà del mezè, a base di tanti assaggini in stile tapas. Tra archeologia e mare, alla scoperta di Cipro.
Progetti originali che mixano ricerca scientifica e sfera alimentare per garantire esperienze multisensoriali o soluzioni sostenibili. Al Borough Market si beve con gli occhi, mentre nel sottosuolo crescono i germogli di Growing Underground.
L'arcipelago pontino è una perla del Basso Lazio che racconta di spiccate influenze campane, un passato importante di epoca romana, scogliere suggestive e fondali ricchi di tesori da scoprire in immersione. E la cucina? In tavola arrivano il mare...
Da gustare in purezza, sorseggiare a tutto pasto o protagonista di miscelati di qualità. Sono tante le varianti di Sake e molte le sfumature di una cultura complessa tutta da scoprire. Ci pensano gli appuntamenti speciali del Gambero Rosso al...
Lo chef veneto, d'adozione milanese, torna a far parlare di sé aggiudicandosi la concessione di un ampio lotto su cinque livelli in Galleria Vittorio Emanuele II. Qui potrebbe trasferire il suo ristorante nel rispetto del prestigio storico dell'edificio, conquistando una...