L'Esposizione Universale ha trasformato Milano nella capitale mondiale del cibo per sei mesi. Ma è davvero così? Lasciamo la parola ai ristoratori delusi.
Apre il 3 agosto la nuova insegna del St. James Building, coinvolto nei lavori per il trasferimento della storica libreria Rizzoli. Una caffetteria con cucina all'italiana che potrà contare sull'esperienza di Simone Bonelli, formazione a Modena in Francescana e tanti...
Siamo andati a San Secondo Parmense, dove non si penserebbe di trovare una pasticceria-caffetteria di questo stampo. Parliamo della Nuova Pasticceria Lady gestita da Catia Bonini e Angelo Pezzarossa, marito e moglie coadiuvati, dal giugno 2013, da Paola Ziliani.
Del secondo appuntamento con i volti di Gambero Rosso Channel allo Spazio Sky Darsena di Milano è stata protagonista un'intera famiglia, quella di Vito. Ospiti di Alessia Tarquinio sono stati infatti Vito col padre Roberto e il nipote Lorenzo.
Un tour in Sicilia, tra Siracusa, Sortino, Palazzolo Acreide e Noto, alla scoperta dei tesori artistici e gastronomici. Mandorle, miele, maiali dei Nebrodi, pesce e tartufo: un concentrato di eccellenze tutte da provare.
Torna il 1 agosto 2015 il Bastianich Music Festival, l'evento di musica live e cibo da strada nei vigneti della famiglia Bastianich. Ecco il programma di questa edizione.
Dopo cinque anni negativi, la Fipe stima una ripresa delle presenze e dei consumi tra luglio e settembre. Circa 8,4 miliardi andranno in bar e ristoranti. E un'indagine sugli stili alimentari traccia quattro profili degli italiani in ferie: i gourmet...
Dondolando sui kiik i visitatori possono produrre energia elettrica e ricaricare i cellulari. Sembra un gioco, invece è il padiglione dell'Estonia. Che a Milano si presenta con i suoi successi più grandi, come Skype e la residenza digitale e,...
Annunciata da tempo, la sfida italiana della piattaforma e-commerce americana è cominciata. L'obiettivo è quello di catalizzare l'interesse di un mercato in crescita in cerca di acquisti rapidi, affidabili, con consegna a domicilio anche sul versante alimentare. Migliaia di prodotti...
Estate, tempo di vini freschi, bianchi, non troppo complessi e appaganti: venti etichette da due delle zone più bianchiste d’Italia. Un’occasione per raccontare anche i territori con i presidenti dei due Consorzi, Angela Velenosi (Piceno) e Arturo Stocchetti (Soave)
780 chilometri di coste, insenature e grotte naturali, borghi marinari e nuclei antichi, tradizioni secolari e lavorazioni artigianali che esaltano i prodotti della terra e del mare. La Calabria è tutto questo e noi vi portiamo alla scoperta dei migliori...
Dopo il successo di Extradolce, la nostra Città del gusto di Torino promuove un nuova passeggiata gastronomica alla scoperta delle golosità più sane e gustose della città. In palio per i primi 50 partecipanti che taglieranno il traguardo una cena...
Normalizzare l’entomofagia nel mondo occidentale. Ce lo chiede il Pianeta, che necessita di nuove risorse abbondanti e sostenibili; la soluzione sembra arrivare dagli insetti commestibili. Ma oltre a vincere i tabù culturali, come gestirne allevamento e produzione? Le proposte di...
10 punti per la ristorazione italiana di qualità. Ecco il Food Act presentato dal Ministro Martina a Milano. Il dialogo tra istituzioni e chef è aperto. Ora è il momento di mettersi all'opera.
Sono due giovani napoletani gli ideatori del delivery service (in bici!) made in Italy per le strade di Bruxelles. In campo i sapori mediterranei della tradizione, parmigiana e lasagne in testa. Intanto a Milano arriva la cucina fusion e gourmet...
Continua il nostro viaggio alla scoperta dei maestri della torrefazione italiana. Questa volta andiamo in Toscana, a Livorno, nella torrefazione della famiglia Meschini, che da 120 anni si occupa di caffè. Enrico Meschini ci offre la sua visione del lavoro...