Un paese che punta tutto sul biologico: l'Azerbaigian con il suo padiglione, considerato il più bello di Expo2015, rende omaggio alla biodiversità della natura. Fra alberi di melograno, uno dei simboli della nazione, e pentagrammi musicali, l'Azerbaigian porta all'Esposizione il...
Il disegno di legge approvata dal Senato si propone di legiferare in favore della biodiversità, riconoscendo agli agricoltori il ruolo di custodi del paesaggio, della tradizione territoriale e dell'eccellenza agroalimentare italiana. Ora manca l'ultimo sì della Camera.
Il nuovo tour si articolerà in otto cene suddivise in due tranche, la prima in partenza alla fine di ottobre. Si comincia alla trattoria Trippa di Milano, nuova insegna in grado di valorizzare la cucina della tradizione. Stavolta in abbinamento...
Un ecosistema ricchissimo di biodiversità che varia con il variare delle altitudini. Ecco la Colombia, la potenziale dispensa per il mondo intero, culla della cucina mas rica del mondo
Un debito di 230mila euro accumulato negli ultimi anni e un ammanco nelle casse del Museo di Arte Contemporanea che fa gridare allo scandalo gli esponenti M5S. Lo chef rimanda la polemica al mittente, ma ora l'amministrazione non può più...
Una mostra all'insegna del gusto partenopeo: Magna, la Mostra Agroalimentare Napoletana propone un percorso enogastronomico formativo sulle specialità di Napoli dal 13 ottobre al 10 gennaio.
Si è svolta sabato scorso, 17 ottobre, l'attesa premiazione della guida Tre Bicchieri 2016 del Gambero Rosso. Ecco le foto della giornata, aperta dalla cerimonia di premiazione e proseguita con la grande degustazione serale all'Hotel Sheraton di Roma.
Sono 150 i ristoranti che hanno aderito alla campagna di solidarietà dell'organizzazione umanitaria per combattere la malnutrizione in 47 Paesi del mondo. Tra gli ambasciatori volti celebri della cucina d'autore italiana. Ecco come contribuire alla causa.
Torna la manifestazione che coniuga libri e buon cibo. Food&Book, dal 23 al 25 ottobre, si propone di valorizzare l'enogastronomia raccontata attraverso le pagine dei libri.
Ecco i 5 assi portanti per valutare una carta dei vini. Saranno al centro dell’incontro del 23 novembre all’interno della manifestazione Gourmet. Ne parleremo con Mauro Mattei, brand ambassador di Ceretto, e Giuseppe Carrus, vice curatore di Vini d’Italia del...
La classifica stilata dalla rivista Drinks International incorona Londra e New York come capitali della miscelazione. In lista 50 insegne per gli appassionati di cocktail bar, speakeasy e club esclusivi. E l'Italia c'è con due realtà celebri anche oltre confine:...
È in corso in questi giorni un nuovo round negoziale per definire l'accordo sul libero scambio. Ma di cosa si tratta esattamente e cosa cambierà una volta approvato il 'Transatlantic Trade and Investment Partnership'?
Il 22 ottobre è il giorno designato per celebrare la cultura delle tapas e la passione per la buona tavola che accomuna la Spagna all'Italia. A Roma tanti i ristoranti coinvolti nell'iniziativa. Si chiude con la cena esclusiva di Josean...
È una torrefazione piccola e giovanissima: deve ancora festeggiare il primo anno di vita ma ha già trovato una cerchia di clienti affezionati. Fra nuove miscele e progetti futuri, Lorenzo Bottoni ci racconta la sua storia.
Il progetto ideato da Alice Waters propone ai tirocinanti un'idea sostenibile di cucina e ristorazione, che passi dalla valorizzazione dei fornitori locali all'attenzione per la stagionalità degli ingredienti. Aperte le iscrizioni per affiancare lo staff di cucina dell'American Academy di...
È il frutto di una lunga ricerca l’Università di Milano e dell'Università di Palermo e traccia un profilo accurato del patrimonio ampelografico siciliano. È un libro curato da un team di esperti che ripercorre una parte della nostra storia vitivinicola.
Dal 19 a 23 ottobre i magazzini Docks Dora, alle porte di Torino, aprono al pubblico per presentare il progetto che dovrebbe concretizzarsi in primavera, regalando alla città un nuovo museo enogastronomico, dedicato a un'eccellenza tutta torinese.