Un calendario di appuntamenti in libreria, incontri con gli esperti, show cooking organizzati dalla Città del gusto di Roma e degustazioni aperte al pubblico. Si comincia con l'olio extravergine di qualità. Ecco il programma.
Dopo il vino, adesso al centro del dibattito finiscono anche mosti e sfusi importati. Il ministro dell'Agricoltura Tkachev ne critica l'utilizzo e nel giro di qualche mese potrebbero essere alzati i dazi o addirittura potrebbe scattare il divieto. Un ulteriore...
Un focus su 4 aziende straordinarie incontrate nella seconda edizione della mostra-mercato organizzata nel Parco Barboj di Rivalta a Lesignano de' Bagni da Mauro Ziveri, nome di spicco della produzione salumiera artigianale e della biodiversità vegetale e animale locale con...
Forte del successo delle date primaverili, il festival dedicato allo street food più celebre in Italia torna con nuove date che accompagneranno l'autunno della Penisola. Genova, Udine e Bari new entry, confermate Roma, Firenze e Milano.
Dieci arnie ospitate all'interno degli Orti di via Padova, che presto produrranno il miele di Milano, il Mi-Mi. Il progetto chiama a raccolta designer e creativi internazionali e promuove la biodiversità urbana. Aperte le adozioni d'arnia.
Arriva alla terza edizione l'appuntamento con il festival del mangiar con le mani, promosso dalla comunità del piccolo borgo toscano e dai quattro ristoranti dal paese. Attesi grandi ospiti: da Uliassi a Valeria Piccini.
Sul mercato andrà il 25% del capitale. Si punta a raccogliere dai 7 ai 9 milioni di euro. Il presidente Cuccia annuncia investimenti per 14 milioni in tre anni. C'è tempo fino al 24 settembre per sottoscrivere le azioni
È il lago più esteso dell'Italia Centrale, circondato da borghi storici, rocche e manieri. Celebre per la disfatta dei Romani contro Annibale, feudo di confine dello Stato Pontificio, qui la storia incontra un ricco patrimonio naturalistico. E in tavola? Ecco...
Una bilancia che tiene in equilibrio tradizione e innovazione. Questo è il concetto che rappresentano i due edifici cubici del padiglione della Lituania ad Expo 2015. Un paese che si mostra al mondo festeggiando i 25 anni di indipendenza attraverso...
Ha inizio il 19 settembre nel capoluogo lombardo “Sweety of Milano”, l'evento dedicato all'eccellenza della pasticceria artigianale italiana. Tra degustazioni, showcooking e masterclass, oltre 20 tra i più grandi mastri pasticceri italiani si alternano per due giorni di golosità gourmet.
La ristorazione è un servizio imprescindibile per la strategia commerciale di Grandi Stazioni, che si prepara a inaugurare il rinnovo della stazione Termini. Ne abbiamo parlato con Stefano Mereu, Direttore Commerciale del gruppo. Che anticipa anche le novità milanesi.
Oldani, Perbellini, un poker di giovani e poi il classico marchiato Cipriani. Venezia dentro e fuori Venezia. Quattro ristoranti con stanze annesse per guardare Venezia con occhi nuovi.
Pluripremiata, considerata tra le migliori di Roma e d'Italia, la pizza di Edoardo Papa ha portato In Fucina al successo di pubblico e critica. Ora il locale si rinnova e aspira a nuovi riconoscimenti. Nuova sala, tavoli distanziati, privée e...
“Non sei stato a Venezia se non sei stato a Harry’s Bar”, si dice. Perché nel locale di Cipriani è passato il mondo intero: da Hemingway a Capote, da de Chirico alla Callas, da Orson Welles a Naomi Campbell. Tutto...