Sono i calici di Chiaretto del Consorzio Tutela Vino del Bardolino Doc ad accompagnare la giornata di presentazione della guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso, che si terrà lunedì 21 settembre in Palazzo Caracciolo, a Napoli. Ecco il programma...
L'archistar uruguayana ha già firmato lo Sky Garden che corona il Walkie Talkie di Londra, tre piani di giardini, ristoranti e bar con vista mozzafiato sulla capitale inglese. Prossimo progetto: il green roof di Cupertino, tra orti e vigneti sospesi...
Una coppia che sforna panini e dolci espressi per ogni momento e ogni gusto. Dal toast italiano al panino indiano, l'offerta di Andrea Perino e Chiara Vesco è amplia e originale. La base? La stessa per tutti i pani: lievito...
Sarà presentata il 9 ottobre la guida del Gambero Rosso Bar d’Italia 2016. C’è attesa per la proclamazione dei Tre chicchi e delle Tre tazzine, ma anche per l’assegnazione del premio Bar dell’anno 2016. In due versioni: il riconoscimento di...
Il Mercato dell’Esquilino (ex Piazza Vittorio) è il più multietnico e internazionale dei mercati rionali romani. Fra verdure, spezie e anche tessuti da tutto il mondo, i commercianti portano una parte della loro cultura nella Capitale. Quel che manca però...
Beatrice ha 61 anni e una passione per la cucina scoperta dopo la pensione; Catherine è un'elegante signora di Lione e ama avere i propri nipoti a tavola. Sono loro le nonne a domicilio che tutti i parigini possono “affittare”...
Riscoprire l'identità gastronomica di una regione – il Lazio – attraverso i protagonisti più celebri del grande cinema italiano, quando il filone neorealista immortalava l'Italia popolare a tavola. Ecco il Cinericettario, quando il Lazio mangiava in bianco e nero.
Appuntamento domenica 27 settembre per la seconda edizione della festa che sostiene le ricerche dell’Ospedale Bambino Gesù. Un itinerario gastronomico animato da chef e artigiani della Capitale, buon cibo e tanto divertimento all’aria aperta. Il programma della giornata.
Eccoci in Trentino, più precisamente nella Val di Fassa, valle dolomitica della parte nord-orientale. Fra paesaggi naturali da mozzare il fiato, leggende e piste sciistiche, la valle offre anche tante golose ricette. Fra queste c'è quella dolce proposta dal pasticcere...
Giuseppe Brandizzi è l'erede di una famiglia di allevatori alle porte di Roma. È lui l'ideatore del gelato bio a latte crudo, realizzato in collaborazione con Umberto Ciabattini e già in giro per le strade di Roma.
Un calendario denso di appuntamenti, storie da raccontare, prodotti in degustazione, etichette pregiate e cene in compagnia di grandi chef, da Cuttaia a Tassa, a Cogo. Ecco il calendario di festa che apre la stagione del nuovo Settembrini.
Prima di arrivare a questa tavola, proprio di fronte al mare di Bibbona, dovete attraversare un'ampia area verde, fresca anche nelle giornate più torride, ricca di profumi e colori magnifici in ogni stagione. Non vi stupisca poi se il nome...
Partirà il 12 ottobre 2015 il corso di avvicinamento all'olio extravergine di oliva. Le lezioni, di due ore ciascuna, si svolgeranno presso la Città del gusto di Roma, sede delle scuole del Gambero Rosso.
Un calendario di appuntamenti in libreria, incontri con gli esperti, show cooking organizzati dalla Città del gusto di Roma e degustazioni aperte al pubblico. Si comincia con l'olio extravergine di qualità. Ecco il programma.
Dopo il vino, adesso al centro del dibattito finiscono anche mosti e sfusi importati. Il ministro dell'Agricoltura Tkachev ne critica l'utilizzo e nel giro di qualche mese potrebbero essere alzati i dazi o addirittura potrebbe scattare il divieto. Un ulteriore...
Un focus su 4 aziende straordinarie incontrate nella seconda edizione della mostra-mercato organizzata nel Parco Barboj di Rivalta a Lesignano de' Bagni da Mauro Ziveri, nome di spicco della produzione salumiera artigianale e della biodiversità vegetale e animale locale con...
Forte del successo delle date primaverili, il festival dedicato allo street food più celebre in Italia torna con nuove date che accompagneranno l'autunno della Penisola. Genova, Udine e Bari new entry, confermate Roma, Firenze e Milano.