Viaggio nella provincia di Gansu, ai confini con Tibet, ancora molto poco frequentata dai turisti stranieri. Qui si respira la spiritualità dei monaci e il cibo è a base di carne (yak in primis), spezie, farine di orzo e legumi....
Tra Asia e Penisola Arabica, il Kuwait è un paese nato nel deserto che ha fatto della natura, dell'acqua in particolare, il tema del suo padiglione. Ecco come la nazione è riuscita a trasformare il terreno arido in un territorio...
Il delivery service stellato è attivo nella capitale inglese da qualche settimana e già conivolge un circuito di 19 insegne d'eccellenza. Ecco come ricevere a casa cibo d'autore di qualità. E anche in Italia qualcosa si muove.
Sul mercato andrà il 25% del capitale. Si punta a raccogliere dai 7 ai 9 milioni di euro. Il presidente Cuccia annuncia investimenti per 14 milioni in tre anni. C'è tempo fino alle ore 12 del 16 novembre per sottoscrivere...
Si rincorrono le scoperte del gruppo archeologico coordinato dall'Università di Firenze che ha dimostrato la lavorazione di amidi vegetali per ottenere farina già all'epoca dell'homo sapiens, in Toscana e Puglia. Una mostra lo racconta.
Triplica l'offerta di ristoranti a marchio "Di Origine Laziale". Dopo il successo di Pinciano e Centocelle, inaugura un nuovo Proloco in Via della Farnesina. I due soci, Mancino e Riganati, ci raccontano in anteprima filosofia, menu e mission di questo...
Dopo la rottura con il Mosaico di Ischia lo chef è concentrato su progetti estemporanei, in attesa di intraprendere un nuovo percorso in una cucina ambiziosa. Che potrebbe essere quella dell'esclusivo hotel 5 stelle in Costiera Amalfitana.
Conserve in barattolo e marmellate nate dall'incontro tra la creatività dello chef Riccardo Di Giacinto e i prodotti biologici dell'azienda Fortunato. In barattolo finisce l'ispirazione dei grandi classici di All'Oro, come il sugo di coda alla vaccinara o la salsa...
La manifestazione celebra la diciottesima edizione e continua a far registrare grandi numeri. In gara otto nazioni per aggiudicarsi il titolo di miglior cous cous. Poi show cooking, villaggio gastronomico e tanti ospiti. Ecco il programma.
Per molti il Taste è l'occasione per avvicinare, con una spesa contenuta, i grandi chef e i loro piatti. Ed è proprio questo lo spirito della manifestazione: far sì che le persone 'comuni' scoprano l'alta cucina. Ma poi diventano davvero...
Sorgerà nel 2017 in una grande proprietà acquistata dallo chef alle porte di Christiania il nuovo Noma, pronto a trasformarsi in fattoria urbana autosufficiente. Ecco la rivoluzione a cui si appresta uno dei più famosi ristoranti del mondo. E...
Risaliamo verso Nord per scoprire una microtorrefazione nella laguna veneta . Siamo nel sestiere di Cannaregio a Venezia dove Maela Galli gestisce il suo team (quasi) tutto al femminile in un locale anni '50 con una vecchia tostatrice.
Consumatori consapevoli e pescatori virtuosi che seguono le regole della pesca controllata. Il punto di incontro è Fish Box, progetto nato sei anni fa per tutelare la filiera ittica e salvaguardare le risorse marine. Stagionalità e riscoperta delle specie...
Una bevanda d'altri tempi tornata in auge negli ultimi anni grazie al recupero dei soft drink vintage. A farcela riscoprire un restyling delle confezioni, e un rinnovamento della ricetta sul fronte del gusto da parte di alcune aziende votate alla...
Racconti fantastici tra ornamenti golosi è il sottotitolo della rassegna ospitata a Palazzo Morando fino a dicembre, per raccontare l’ispirazione estetica che il cibo ha sempre garantito a maestri orafi e celebri designer, autori di capolavori preziosi da indossare...
Non recensioni, né degustazioni, ma riflessioni sul cibo, vino, territorio che si trovano nel racconto di un paesaggio, naturale e umano, fatto da Luca Francesconi. Artista appassionato di buon cibo e buon vino, ci porta oltre il valico di Chiunzi...