Già Capitale Culinaria della Svezia 2012, Göteborg è la nuova destinazione gastronomica del nord Europa. È cuore pulsante di una Svezia occidentale diventata ormai la nuova meta gourmet grazie a una cucina di livello, all’esaltazione dei prodotti locali e a...
Una città-stato che è riuscita a trovare la formula per un'economia ecosotenibile. Monaco ha fatto del riciclo uno stile di vita e dei container merci l'arredamento del padiglione a Expo 2015.
Fino al 30 ottobre il concept store di via Garibaldi accoglie gli amanti del panettone che non si rassegnano a mangiarlo solo a Natale. In vendita i dolci finalisti del Panettone Day, ideati dai migliori pasticceri d’Italia.
Una ricerca di Confesercenti svela i dettagli di un fenomeno in ascesa ma anche il profilo dei cuochi italiani. Nel 2014 organizzati 37 mila eventi social eating. Milano, Roma e Torino le città più attive. Intanto i ristoratori chiedono una...
Sostenibilità, cambiamenti climatici, pratiche enologiche. La neo presidente dell'Oiv, la Onu del vino, illustra al Gambero Rosso i temi più caldi del dibattito vitivinicolo mondiale. E l'organizzazione interna per intervenire
Insegne per tutte le tasche, punti di riferimento per chi ama la buona tavola in un panorama sempre più saturo di proposte gastronomiche. Imago guida la classifica dei Top. Il premio per la miglior trattoria spetta a Spazio di Niko...
Due prodotti tipici che rappresentano due territori: il salmone norvegese e la Barbera. A interpretarli Ørjan Johannessen ed Enrico Crippanello showcooking che ha chiuso il Barbera Fish Festival 2015 ad Agliano.
A rischio la forza competitiva delle produzioni vitivinicole italiane su alcuni mercati esteri, Giappone compreso. L’importante successo degli USA scardinerà gli equilibri commerciali: la reazione dell’Unione Italiana Vini.
La società Gambero Rosso comunica che l’assemblea straordinaria della società in data 4 novembre 2015 ha deliberato l’ampliamento dell’offerta istituzionale delle azioni dai precedenti Euro 4 milioni a Euro 7 milioni.
Dal 23 al 25 ottobre la zona del Garda diventa gourmet: piatti tipici e prodotti locali al centro di un evento dedicato alla cucina del territorio. Protagonista assoluta di una delle tre giornate la carne salada, uno degli ingredienti preferiti...
È lo snack per eccellenza: il pacchetto di crackers, una di quelle cose da portare sempre in borsa, come i fazzoletti di carta. Negli ultimi anni sugli scaffali se ne trovano tante tipologie, per intercettare i gusti di un pubblico...
La celebre catena americana che ha fatto un vanto delle sue pizze stravaganti, arriva anche a Milano, ma promette di utilizzare solo ingredienti made in Italy. Intanto in Australia un italiano “inventa” la pizza vegana.
Dieci giorni di rassegna cinematografica, parterre di star internazionali e un villaggio del cibo che vuole raccontare la tradizione della cucina romana. Al Festival del Cinema arrivano Al 59 e Benito al Ghetto, ma anche il Sake Bar del Gambero...
Dopo una delle peggiori annate come la 2014/2015 si inverte la rotta. Anche se il recupero non ci riporta ai livelli del 2013. Mentre la raccolta è iniziata da pochi giorni, si attende una qualità ottima in tutta Italia.
Andiamo in un piccolo comune in provincia di Ascoli Piceno chiamato Centobuchi per scoprire il caffè di Orlandi Passion. Ma la storia di questa torrefazione nasce a Seattle negli Stati Uniti. Il creatore di questo gruppo internazionale è Mauro Cipolla...
Con un valore di 91,8 miliardi di euro nasce il nuovo colosso della birra, figlio dell'incorporamento di SabMiller all'interno di InBev. L'accordo è ancora provissorio ma il gruppo inglese si è lasciato sfuggire qualche dettaglio.
Da Porto Ercole a Milano, dal mare alla città, da una realtà intima a una mega catena alberghiera. Antonio Guida del Seta del Mandarin Oriental di Milano si racconta.