Arriva BereBene 2016, la guida firmata Gambero Rosso giunta alla sua ventiseiesima edizione e dedicata ai vini che non superano i 10 euro di costo sullo scaffale.
14 mesi per cercare di restaurare un sito archeologico. Poi la rinuncia di fronte a mille difficoltà. Il caso della Cantina Settesoli e del Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa. Così le istituzioni rifiutano il finanziamento da un...
Due autori in cerca di imprenditori creativi per raccontare come si può innovare nella ristorazione. Ecco il libro che raccoglie le interviste a 20 protagonisti del panorama gastronomico di Milano.
Con i 130 laghetti alpini e i panorami mozzafiato che arrivano fino al Monte Rosa, il Ticino si presenta come una meta turistica ricca di opportunità e di sapori, in un clima che va dal temperato mediterraneo al freddo alpino....
La piattaforma di social eating ricalca il modello più celebre di Airbnb, offrendo ai viaggiatori in cerca di autentiche esperienze gastronomiche la possibilità di condividere una cena con gli abitanti del luogo. In Italia già molte città coinvolte. Ecco come...
Nuovi riconoscimenti per il vino italiano: Conegliano e Valdobbiadene elette Città del vino europee 2016. Un bel successo per la regione vinicola del celebre Prosecco Docg. Ecco cosa succederà ora.
Aeropress, Sifone, French Press, V60: Orso Laboratorio Caffè nel quartiere di San Salvario a Torino, è una bandiera per il caffè italiano di qualità, declinato nelle sue diverse sfumature.
Si terrà sabato 21 novembre la cerimonia di presentazione della guida Sparkle 2016, dedicata al meglio della produzione spumantistica italiana. A seguire la grande degustazione di bollicine, con 150 etichette in assaggio e tanto street food di qualità.
Formaggi che passione! E per seguire la sa passione Eleonora Baldwin gira l'Italia per conoscere i nostri migliori prodotti. Oggi la protagonista di A B Cheese su Gambero Rosso Channel ci porta in Campania per raccontarci mozzarella di bufala e...
Resa nota la consueta classifica stilata dalla redazione della rivista USA, che premia gli assaggi più convincenti degli ultimi 12 mesi. Successo per il Brunello di Montalcino: l'annata 2010 della Tenuta Il Poggione conquista il quarto posto. La lista completa.
Manca meno di una settimana al grande Forum del food&beverage. Tre giorni di appuntamenti, incontri, laboratori, tavole rotonde per ragionare sul futuro della ristorazione. Con una sola parola d'ordine: concretezza.
Tante ricette e una sola filosofia: declinare l'arte del panino in chiave vegetariana, perché l'alimentazione (anche quella veloce) è gusto, qualità e benessere. Dopo il primo libro, l'artigiano fiorentino del pan'Ino fa il bis.
Alla conquista dell'Est, almeno per quanto riguarda il mercato del vino. Che ancora ci offre importanti margini di sviluppo, soprattutto in Cina e Hong Kong. Il nostro viaggio in Estremo Oriente ce l'ha confermato, e le possibilità d'incontro con la...
Stellati, celebrati dalla critica, protagonisti della cucina d'autore. Eppure chiudono i battenti. Dopo In de Wulf anche De Karmeliet. C'è tempo fino alla fine del 2016 per visitarli. E intanto si attendono le novità della Michelin 2016
Vuoi comunicare la tua azienda su Gambero Rosso? L'offerta pubblicitaria di Gambero Rosso è ampia, versatile e segmentata visto che Gambero Rosso è attualmente l’unico marchio italiano nel settore del vino, del cibo e del turismo in grado di proporre...
Gambero Rosso è l’azienda leader del settore enogastronomico in Italia ed uno dei riferimenti per gli appassionati di tutto il mondo. Fondata nel 1986 è ritenuta l’azienda più autorevole nel giudizio di qualità, tanto che i simboli dell’eccellenza del Gambero...