Lo chef del Don Alfonso di Sant’Agata sui Due Golfi guiderà i giovani chef di 14 Paesi europei riuniti nell'associazione fondata nel 1974 per condividere i valori della cucina d'autore. E ci presenta la prima Carta dei Valori dei Jeunes...
Sono passati più di vent’anni dall’istituzione di una giornata dedicata alla stile di vita cruelty free, che a tavola si traduce nel rifiuto di carni, formaggi, uova e derivati animali. Ma i vegani sono sempre meno e intanto in Toscana...
La tradizione gastronomica di Napoli è una delle più ricche e maggiormente rappresentative del made in Italy. Qui, la cioccolateria Gay Odin porta in alto il nome del cioccolato italiano seguendo le ricette di famiglia.
Il convegno su vino e salute organizzato da Grandi Cru d’Italia riflette sui vantaggi del consumo moderato di vino, tra polifenoli, antiossidanti e microbi buoni che favoriscono uno stato di benessere generale.
In cerca di una denominazione, i vini naturali sono protagonisti della fiera Artigiani del Vino che si terrà a Roma il 7 e l'8 novembre. Un disciplinare rigoroso è l'obiettivo dei produttori, che durante l'evento presentano i vini in abbinamento...
I numeri parlano chiaro: circa 39mila le gelaterie e le pasticcerie in tutta Italia. Dati incoraggianti che richiedono sempre più personale qualificato. In occasione della fiera Host, Fipe presenta l'elaborazione dell'indagine effettuata.
La “strega” del VisualFood Rita Loccisano ci insegna un trucco per stupire gli ospiti nella notte di Halloween: tagliatelle, ragù, pepe e formaggio per realizzare una mummia mostruosa!
Il temporary restaurant aprirà a Sydney dal 26 gennaio al 2 aprile 2016, per servire pranzo e cena in omaggio alla tradizione gastronomica australiana. Ma è già tutto esaurito. In novanta secondi.
Siamo a Torre del Greco, in provincia di Napoli. Nella patria della pizza, Gianfranco Iervolino propone la sua formula, basata sulla ricerca, lo studio e la comunicazione del prodotto. A Palazzo Vialdo, la tradizione diventa la base solida su cui...
Paolo Petralia è impegnato sul fronte della cucina vegana dagli anni Novanta: prima il blog, poi i libri e la tv, ora il ristorante romano. Ma se i pregiudizi sui piatti vegan sono duri a morire, come si fa? Ecco...
Una due giorni di seminari, presentazioni e assaggi. Les Champagnes Bio e Le migliori 99 Maison di Champagne. A Roma un weekend di grandi bollicine francesi.
Parteciperà anche il Gambero Rosso all'undicesima edizione della grande fiera del cioccolato artigianale di Bologna. In piazza con i cooking show di Andrea Riva e le migliori etichette selezionate dalla guida Vini d'Italia 2016. Ecco il programma.
L'iniziativa di Comieco e Slow Food ha già riscontrato un discreto successo a Milano e il motivo è presto detto: sono molti gli italiani che preferirebbero pagare un sovrapprezzo pur di non sprecare gli avanzi al ristorante. L'ostacolo? L'imbarazzo.
Mercoledì 4 novembre 2015 - ore 19/22 - 1 incontro - 68€ Se i dolci siciliani non sono solo la vostra passione, ma volete conoscerne ed approfondire i metodi di preparazione, non dovete assolutamente perdere il nostro corso dedicato ai...
A pochi giorni dalla chiusura, è tempo di capire se c'è stato un ritorno anche fuori da Rho: premiate le iniziative dei consorzi, soddisfatte le associazioni. Ma al di là dei numeri, l'Esposizione sembra aver stimolato la promozione e le...