Ancora Domori, protagonista del settore del cioccolato italiano. L'azienda, fra i 25 migliori marchi di cioccolato al mondo, arricchisce la propria selezione con una nuova linea, a base di diverse tipologie di latte.
Arriva dal Giappone la pellicola che esce nelle sale italiane il 10 dicembre. Protagonista è Toku, una vecchina dalle mani d'oro che custodisce la ricetta perfetta per i dorayaki. E la vita del giovane panettiere Sentaro cambierà per sempre.
La guida senza schemi, senza voti e classifiche, che si prende la libertà di raccontare ogni volta altre storie, che ti spiazza, e ogni anno ti costringe a sfogliarla da cima a fondo perché non ti dà "certezze".
Dopo Dubai, New York, San Paolo del Brasile, Eataly sbarca per la prima volta sul territorio europeo, con un grande punto vendita nel cuore della capitale bavarese. Il progetto restituirà alla città lo spazio dello storico mercato di Schrannehalle. Ecco...
Sono tre le guide dedicate agli amanti del mangiar bene edite da La Pecora Nera. Roma nel piatto recensisce oltre 350 indirizzi, premiando le migliori tavole, da Beck a Bowerman, da Apreda a Genovese. Ecco chi sono.
Ancora due cene in compagnia del rum guatemalteco perfetto per l'abbinamento a tutto pasto. Stavolta gli ospiti proveranno la cucina di Carmine Calò e quella di Giancarlo Morelli, rispettivamente a Verona e Seregno.
Come vi avevamo anticipato, Teresina La Tradizione, locale per consegna a domicilio di pizza tonda, è diventata gluten free, in un laboratorio adiacente per pizze da asporto esclusivamente per celiaci.
Prima giornata della prima edizione di Gourmet Expoforum: ragioniamo di critica gastronomica e dintorni. Ecco cosa è emerso dal panel sulle guide gastronomiche moderato da Massimiliano Tonelli.
Aprirà le porte entro il 2018, prima saranno necessari due anni di lavoro per adattare il complesso di Montmorillon alle esigenze dell'Istituto Internazionale Joel Robuchon, pronto ad accogliere allievi desiderosi di lavorare nelle più ambiziose cucine francesi e internazionali.
Nella zona appenninica, soprattutto in Umbria, uno dei piatti più amati è la torta al testo, una ricetta di antiche origini contadine. Oggi è Cukuc a Perugia il punto di riferimento di questo prodotto e premio street food della nostra...
Due autori in cerca di imprenditori creativi per raccontare come si può innovare nella ristorazione. Ecco il libro che raccoglie le interviste a 20 protagonisti del panorama gastronomico di Milano.
La guida racconta il panorama della nuova pasticceria italiana, sempre più attenta al binomio gusto/leggerezza e aperta al nuovo - temi a cui dedica due nuovi premi speciali. Due importanti insegne salgono alle tre torte. Pasticcere emergente 2016 Giulia Carboneschi.
La ricetta è un po' lunga, ma non abbiate timore, potete anche preparare qualcosa in anticipo. Per esempio la pasta frolla. Per il resto ci vuole un po' di tecnica e di attenzione nei vari passaggi. Ma non dubitiamo che...
Sono 668 i vini che hanno meritato l'Oscar qualità/prezzo, le etichette che si assestano non oltre la soglia 10 dei euro a scaffale e che valgono un assaggio. Non ci sono i grandi nomi, ma tante piccole e piccolissime realtà...
Arriva al Lingotto in occasione di Gourmet Expoforum il Premio promosso da Gambero Rosso in collaborazione con Film Commision Torino Piemonte e Torino Film Festival. Il 23 novembre si terrà la premiazione ufficiale; a seguire degustazione di vini e formaggi.
Festeggia un secolo quest'anno e ha servito re, ambasciatori, artisti: Peyrano è un colosso del cioccolato a Torino che sta cercando, dopo un periodo di crisi, di rimettersi in carreggiata puntando sulla qualità e il rigore.
Ancora un'iniziativa figlia di Expo 2015, che questa volta vede una kermesse di show cooking, laboratori e incontri sul tema del biologico in Toscana. Dal 26 al 28 novembre, Firenze mostra il meglio dell'agricoltura sostenibile regionale.