Expo2015 è giunto al termine ma per le regioni italiane è ancora tempo di valorizzare i propri prodotti in chiave sostenibile. È la volta del Molise, che con una manifestazione itinerante porta in giro per l'Italia le sue specialità enogastronomiche.
Prodotti biologici, DOP e presidi Slow Food: con questi ingredienti Il Posto di Ste ha valorizzato il cibo da strada per eccellenza, arricchendolo con materie prime di qualità e lavorazioni attente. E il panino è diventato gourmet.
Tra poco più di un mese il mondo riscoprirà sullo schermo gli ultimi tre anni di attività – tra tanti alti e qualche momento difficile – di uno dei ristoranti più apprezzati del mondo, capostipite della Nordic Cuisine. Pierre Deschamps...
Afrodisiaco. E scatta l’attenzione anche dei distratti finto disinteressati. Sarà il mistero delle emozioni, di quanto non riusciamo a spiegarci, curiosità o semplicemente attrazione irresistibile verso tutto ciò che è sexy, o prefigurazione di. È Gola: ristorante italiano nella capitale...
Vi presentiamo la terza e quarta cena della terza edizione del tour Il Rum è Servito, protagonista l'abbinamento a tutto pasto con Ron Zacapa, che fa tappa nelle cucine di Al Solito Posto e di Bollicine, a Genova e Trieste.
Un sondaggio tra i visitatori di sei mesi di Expo rivela le preferenze del pubblico che ha affollato il Decumano. Vince a mani basse il cibo da passeggio, dall'empanada al kebab, al lobster roll. Ma sul podio sale anche Davide...
La pizza: dentro e fuori, di qualità, veloce e lenta, buona e “alta”. Superati i tempi in cui si andava in pizzeria solo perché si aveva poco tempo e denaro, il piatto simbolo della cultura gastronomica italiana continua la sua...
Un marchio giovane, meno di 20 anni, che sin dalla sua nascita ha puntato sull'integrità della materia prima e la qualità del prodotto finito. Oggi vi presentiamo Domori, tra gli artefici insieme a Gobino dell'Istituto Internazionale Chocolier, scuola per assaggiatori...
Loro sono Charlie Fadida e Tom Franz, e insieme rappresenteranno la cucina di Tel Aviv al Palazzo della Cultura del Ghetto di Roma, dove va in scena Gusto Kosher. Ecco il programma.
Igles Corelli unisce legumi e farro per reallizzare delle crocchette golose e profumate. Il rosmarino e il cipollotto danno aroma, il parmigiano nel cuore dell'impasto dà vigore e personalità.
Torna anche quest'anno Enologica, festival del vino e del gusto dell'Emilia Romagna. Tre giorni alla scoperta delle specialità enogastronomiche regionali, tra degustazioni, showcooking e incontri.
Franco Zanovello è tra i nomi più importanti della vitivinicoltura dei Colli Euganei. Ma non è stato il vino la sua prima passione... Vi raccontiamo la storia di Ca’ Lustra
Una cena a buffet da Eataly Milano riunisce le donne più apprezzate della cucina d'autore italiana e due ospiti in arrivo da Maiorca. Insieme per promuovere il ruolo delle donne del mondo gastronomico, in vista del Parabere Forum di Bari.
Il secondo punto vendita della Grande Mela dovrebbe aprire la prossima primavera all'interno dell'esclusivo centro commerciale in costruzione a Ground Zero, progettato da Santiago Calatrava.
Non è proprio un blog ma una pagina Facebook. Di quelle che spiazzano per la crescita esponenziale e l'efficacia del meccanismo semplice e ripetitivo. Lei si chiama Mary Stuart, la pagina Tette e Cibo. E a breve darà vita a...
Anche la celebre panineria milanese – che può vantare oltre 30 anni di storia – cede alle lusinghe della finanza e si quota in Borsa. Obiettivo dichiarato: attrarre capitali esteri, sulla strada dell'internazionalizzazione.
Per la prima volta la Rossa include una sezione dedicata allo street food tra gli indirizzi migliori per scoprire la scena gastronomica di Hong Kong e Macao. Ma c'è anche un nuovo Tre Stelle e Bombana raddoppia, conquistando la prima...