Tre proposte alternative alla scoperta della città Eterna che si prepara ad accogliere un nuovo Giubileo. Tre prospettive diverse per godere di una giornata all'insegna del gusto tra una visita al museo e lo sfarzo di una chiesa barocca. Cominciamo...
Senza ordine né punteggio: ecco una selezione di tutte le novità dei panettoni del 2015 realizzate dai più grandi maestri pasticceri italiani. Per chi ama la tradizione, con qualcosa in più!
Un sodalizio durato quattro anni, sin dall'esordio dell'insegna di Emanuele Canonico a ridosso di Porta Romana, nell'Oltrarno fiorentino. Un percorso promettente centrato sulla sperimentazione di sapori noti e sull'estro di un giovane talento in cucina. Ora Simone Cipriani se ne...
21 puntate, 21 pillole di cucina, 21 protagonisti del cinema italiano alle prese con la ricetta del cuore e con tanti aneddoti cine-gastronomici. Ai fornelli c'è Max Mariola, il set è quello del D.O.M. Vi raccontiamo il progetto di Rai...
La truffa Questa volta tocca alla Puglia dove gli agenti del Corpo Forestale dello Stato “grazie alla tecnica del riconoscimento del DNA delle cultivar di olivo hanno scoperto una maxitruffa: alcune aziende pugliesi sono coinvolte in un giro di affari...
giovedì 10 dicembre dalle 19.00 alle 22.00 - Cena della vigilia rivisitata: un corso per chi vuole rendere diversa la vigilia e dare spazio alla creatività.
Mercoledì 9 dicembre dalle 19.00 alle 22.00 - Se ami la pasticceria e per te il Natale profuma di dolcezza, non puoi perdere l’appuntamento con “I dolci di Natale”
Osservato nel 1981 da Emmanuelle Charpentier e Alain Maujean dell’Università di Reims, il Goût de Lumiere è un difetto dello Champagne. Da allora si sono fatti tanti studi per trovare il modo per prevenirlo.
Un gradino dopo l'altro il movimento dell'italian craft beer ha conquistato l'apprezzamento internazionale e ora è pronto a esportare le realtà più interessanti e i suoi prodotti di punta. Ci provano a Berlino Ma che siete venuti a fà e...
L’Umbria evoca verdi distese, uno stile di vita in sincrono con le stagioni e il ritmo della natura, e ottime specialità enogastronomiche. La storia di queste zone è strettamente legata a quella del formaggio, la stessa parola “cacio” deriva da...
Il sondaggio promosso da MDC insieme a Frodialimentari.it si muove su due fronti per smascherare le insidie che la rete mette di fronte al consumatore, tra etichette incomplete, diritto di recesso negato e recensioni false.
C'è la redazione della Cucina del Corriere dietro alla confezione del primo numero di Food Issue, inserto gratuito in edicola con il quotidiano che immortala il pranzo degli italiani in sei tavole tematiche. Con la collaborazione di grandi fotografi, personaggi...
Fivi, ovvero Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti: gli artigiani della vite e del vino si sono riuniti a Piacenza, nella mostra-mercato che ha portato in assaggio oltre 2.000 etichette. Quali? Leggete qui
Anche lo chef televisivo più famoso d'America parteciperà alla riqualificazione del molo sul fiume Hudson, trasformando 14mila metri quadri dei vecchi magazzini marittimi in un tempio gastronomico ispirato all'atmosfera dei mercati asiatici. Tanti prodotti, cibo di strada e un ristorante.
Birra artigianale e vino americano, ma solo dopo le 16. La rivoluzione alcolica di Starbucks arriva per la prima volta in Europa, dopo il test negli USA. Con torrefazione annessa e tanta tecnologia.
Domenica 6 dicembre 2015 - ore 10.30 - 12.30 Agli occhi incantati di un bambino, la cucina appare come un luogo magico dove le sostanze si trasformano in qualcosa d’altro. La cucina è uno spazio magico dove dare gusto ai...