Cento ricette della tradizione, tante foto, approfondimenti tecnici e una veste grafica accattivante. Dopo il successo del progetto digitale, Unforketable.it si trasforma in libro (curato da Elisia Menduni) per raggiungere un pubblico ancora più ampio. Scommettendo sul valore della semplicità.
Riparte dall'Asia il roadshow del Gambero Rosso. Poker di tappe - Seoul, Tokyo, Shanghai e Hong Kong – per un tris di attività: tasting, presentazione delle guide in cinese e giapponese e bilancio dell'Academy giapponese. Partiamo da Corea e Giappone.
Lo chef portoghese, stabilmente a Londra dal 2006, ha deciso di rilanciare il progetto Viajante in veste nuova, all'interno del complesso vittoriano del Metropolian Wharf, nell'East London vista Tamigi. Per farlo conta sulle donazioni di affezionati e clienti, che potranno...
Ancora un banco made in Italy nel mercato di Camden Lock. È quello di Andrea Di Bello e Laura Sorbara, giovane coppia con un amore particolare verso la pasta fresca fatta in casa. Ecco la loro storia.
Cercate uno speck spaziale? Lo produce Heinrich Pöder nel suo maso in Val d'Ultimo. Profumatissimo, appena una nota di fumo che esalta l’ottima qualità delle carni suine (del proprio allevamento), di grande complessità, persistenza e finezza. Vale il viaggio.
È un piano di espansione massiccio quello previsto dal celebre colosso del pollo fritto fast food a stelle e strisce. Finora fanalino di coda in Europa, l'Italia si prepara ad accogliere oltre cento punti vendita sul suolo nazionale, dopo il...
Il tema è caldo quanto l'olio bollente. E viste le ultime vicissitudini che hanno coinvolto il settore è sempre più necessario parlare di olio extravergine di oliva, e di qualità. Soprattutto a chi, questo olio, lo usa tutti i giorni per...
In cucina un giovane chef dal curriculum importante – Gianluca Gorini – e la sua cucina d'avanguardia che rispetta i grandi prodotti del territorio. In tavola l'abbinamento con Ron Zacapa... A tutto pasto! Ecco il menu della serata.
Ancora nuove aperture nel dopo Expo del capoluogo lombardo, che si riscopre golosa con tre boutique dedicate a cioccolato e creazioni d'autore. Da Torino arriva Odilla, forte dell'investimento di Centrale del Latte di Torino, da Parigi Pascal Caffet. E la...
Il cambio di strategia del terrorismo globale ci impone una riflessione a freddo sulle conseguenze che il quadro venutosi a creare potrà avere sull’industria della ristorazione di Parigi. Gli attacchi si sono svolti in 6 ristoranti, e non è stato...
Lo chef 38enne si è lanciato solo la scorsa estate nella nuova avventura di Amburgo, trasferendo tutto il suo talento (già messo in luce nei dieci anni di La Belle Epoque) nella cucina di The Table. Ma, nel cinquantenario della...
La traslazione dei vitigni più al Nord e più in alto sarà la giusta risposta al surriscaldamento del Pianeta? Le aree produttive del Sud si salveranno dalla desertificazione? Cerchiamo di fare il punto.
Da mangiare appena preparata, ma anche il giorno successivo, riscaldata, oppure se non fa troppo freddo, anche a temperatura ambiente. La ribollita è uno dei grandi piatti della tradizione toscana, Max Mariola ci spiega come prepararla.
A rischio il mercato dell’alcol russo, che dal 1 gennaio 2016 sarà sottoposto a controlli ancora più severi, particolarmente sul versante della grande distribuzione da parte dei grossisti che importano e rivendono liquori, vini, birra.
Rimaniamo nella provincia di Torino per raccontare del prossimo cioccolatiere: Guido Castagna. Nessuna tradizione familiare alle spalle, solo la voglia di fare la differenza nel settore del cioccolato.
Aumenta il numero delle aziende dolciarie che si divertono a sperimentare il binomio olio extravergine d'oliva e cioccolato. Alla base cacao e olio eccellenti, per creare un prodotto unico e sano. Ecco le ultime novità.
Torna l'appuntamento enologico della stagione autunnale, Cantine Aperte a San Martino, promosso dal Movimento Turismo del Vino. Il 15 novembre, vini di ogni regione in abbinamento a prodotti di stagione saranno portati in tutta Italia.