Amazon rivela la top 20 dei bestseller del 2015. E le sorprese per il food arrivano dal tema più ricercato in libreria: salute, benessere, dieta e cucina vegetariana. Con qualche accenno di Cracco e Jamie Oliver.
Ricerche documentarie e recupero sul campo in piccoli vigneti “relitto” che sopravvivono nella valle del Casentino. Ecco come l'azienda agricola del Monastero ha riprodotto l'antico vino dei monaci benedettini.
Quasi tre mesi, da marzo e giugno 2016, per visitare la mostra torinese prima che prenda il volo verso le tappe internazionali. Dietro c’è una squadra di addetti ai lavori che ha selezionato i più grandi interpreti della cucina d’autore...
Un banco di pasta fresca anima da quasi 10 anni i mercati della capitale britannica. È quello di Francesco e Caroline, coppia di coniugi innamorata della cucina italiana, con un pallino per la pasta all'uovo fatta in casa.
A Montalcino sembra di essere tornati indietro di 20 anni: export al top, scorte quasi finite e richieste anticipate per l'annata 2011. Eppure la produzione rimane stabile. Quali conseguenze? Si alza il valore e cala il peso degli imbottigliatori. L'analisi
I migliori produttori a portata di click, tante specialità della Penisola da acquistare anche online per scoprire le chicche enogastronomiche più rare. E portare in tavola la qualità certificata dal Gambero Rosso, che ci mette la faccia e una sezione...
Ma in pizzeria è proprio necessario rinunciare a bere un buon calice di vino? No, se c’è il Chiaretto, che incontra la pizza di 11 undici maestri italiani premiati con i Tre Spicchi dal Gambero Rosso. Da gennaio comincia il...
Mentre lo chef danese si appresta a cominciare l'avventura australiana, il team del Noma prepara l'apertura di una nuova insegna, più informale, vicino all'insegna madre. E si comincia con il pop up all'interno del Noma, da gennaio ad aprile 2016.
In vista delle feste spopolano nei banchi di surgelati, tra offerte imperdibili e dubbia provenienza. Ma l’inchiesta dell’Associated Press rivela il meccanismo perverso che regola la lavorazione dei gamberi in Thailandia, dove la schiavitù è tollerata. Con la complicità dei...
Fresca di stampa la nuova edizione della guida alle migliori bollicine francesi in Italia curata da Alberto Lupetti. Un volume ricco di informazioni, appunti di degustazioni, spunti e suggerimenti, tra sorprese e conferme. Ecco quali.
Ancora un panificio nella nostra mappa gastronomica del migliore street food della Penisola. Nel piccolo Molise, abbiamo premiato i magnifici prodotti del forno di Euro di Riscio, che variano dalla pizza ai dolci, e si ispirano alle antiche tradizioni gastronomiche...
Dopo 7 anni tornano a crescere i consumi e sotto l’albero arrivano tanti regali a tema gastronomico. È un italiano su tre a scegliere di concentrarsi sui piaceri della tavola.
Una storia diversa da quelle a cui siamo abituati. Silvio Bessone è partito da zero, con una determinazione e una forza di volontà uniche. Un cioccolatiere controcorrente, con una visione precisa sul settore del cacao, decisamente originale.