Anche lo chef televisivo più famoso d'America parteciperà alla riqualificazione del molo sul fiume Hudson, trasformando 14mila metri quadri dei vecchi magazzini marittimi in un tempio gastronomico ispirato all'atmosfera dei mercati asiatici. Tanti prodotti, cibo di strada e un ristorante.
Birra artigianale e vino americano, ma solo dopo le 16. La rivoluzione alcolica di Starbucks arriva per la prima volta in Europa, dopo il test negli USA. Con torrefazione annessa e tanta tecnologia.
Domenica 6 dicembre 2015 - ore 10.30 - 12.30 Agli occhi incantati di un bambino, la cucina appare come un luogo magico dove le sostanze si trasformano in qualcosa d’altro. La cucina è uno spazio magico dove dare gusto ai...
Fra i diversi stand di street food italiano, nella City non poteva mancare quello della pizza napoletana. La versione proposta da Raffaele e Camilla è quella fritta, in tanti gusti differenti.
Cosa succede quando mamma non c'è e papà deve inventarsi qualcosa per cena? A raccontarcelo arriva Ettore Bassi, che sveste i panni dell'attore per rivelarsi un papà premuroso e pasticcione. Alle prese con la cucina di casa e le sue...
Dopo tre anni di attesa i fan hanno finalmente potuto godersi il nuovo 007. L’ultima pellicola della saga più longeva e redditizia della storia del cinema è stata presentata a Londra in prima mondiale il 26 ottobre, e a Roma...
L’iniziativa ideata dall’associazione 91 ways nella città inglese ha il merito di riunire intorno a un tavolo esperienze e culture diverse, tante quante i 91 dialetti dal mondo che convivono a Bristol. Celebrando così il valore della solidarietà interculturale in...
Il Gambero Rosso riporta il vino italiano a Mosca. Nonostante le difficoltà del momento, non si placa la voglia russa di made in Italy. Lo dimostra il sold out agli eventi e le presenze anche dalla Siberia. E adesso il...
La pasticceria italiana si è imposta ai mondiali di Lione dopo 18 anni di assenza. Giovani bravissimi pasticceri stanno rinnovando la tradizione italiana accanto a grandi maestri.
Celebre per l’impegno in ambito farmaceutico, l’azienda di Valentino Mercati nasceva in Valtiberina nel lontano 1978, perseguendo la certificazione biologica sin dall’esordio. Ma oggi l’inquinamento di aria e terreni obbliga il patron a spostare parte dell’attività in Marocco.
Moto perpetuo in edizione prenatalizia tra raddoppi, restyling, trasferimenti celebri, nuovi format. Kenko apre in centro, Sambamaki arriva a Prati, mentre il mondo della pasticceria celebra la riapertura di Bompiani e l'arrivo di NeroVaniglia. Intanto Inopia si trasferisce, Retrobottega sta...
Una guida senza schemi e senza voti, dedicata a tutti gli appassionati della buona tavola che amano mangiar bene anche in viaggio. E tanti consigli per i buongustai curiosi, esigenti e attenti, per fornire loro un manuale del viaggiatore goloso...
Un'uscita di scena in punta di piedi, com'era entrato rispettoso nel 1989 nel tempio di Giorgio Pinchiorri e Annie Feolde in via Ghibellina. 27 anni di crescita professionale e soddisfazioni al fianco della signora dell'alta ristorazione italiana e un felice...
Si è svolta a Milano lo scorso week end la Notte del Panettone, che ha premiato i migliori pasticceri d'Italia: 32 panettoni, l'assaggio di una giuria tecnica d'eccellenza e un podio che parla tanto del Sud, con il lucano Vincenzo...
Terzo mercato internazionale per il vino italiano, in Germania i nostri grandi vini sono assenti nelle cantine dei ristoranti più importanti. Come è possibile?