L'evento atteso per il prossimo autunno sta riscuotendo attenzione per l'eccezionalità del concept, che garantisce agli ospiti una cena d'autore a 50 metri d'altezza, sospesi per più di un'ora nel cielo della Capitale, grazie a una gru. Ecco, in anteprima,...
Quali sono i vitigni dell'Amarone? Ve li spieghiamo qui, quelli tradizionali e quelli scomparsi, quelli concessi e quelli tollerati. Tra autoctoni e internazionali, un viaggio nel grande vino del Veneto.
Fibre in legno per isolare, ampie superfici vetrate e persino una grotta scavata nella roccia vulcanica. Tutto all'insegna della sostenibilità e del recupero di materiali naturali. La nuova cantina dell'azienda agricola Elena Fucci, in Basilicata.
Al momento l’acquisto dei corsi è possibile solo alla Città del Gusto di Lecce, dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 12 e durante lo svolgimento dei corsi. L’acquisto online dei corsi è previsto prossimamente.
Amarone, Valpolicella, Recioto. Il Veneto del grande vino è in subbuglio. Il tema caldo è quello dei prezzi sul mercato. Ma i temi in discussione sono moltissimi. Ecco quali.
Dal 13 al 15 febbraio Milano ospita il Salon du Chocolat, la manifestazione nata in Francia e dedicata al cibo degli dei. Eventi, laboratori e naturalmente tanti assaggi all'insegna della qualità.
Ebbene si, è giunto il momento di affrontare il nord Italia. Chi ama il formaggio sa quanto le regioni alpine e pre-alpine siano importanti per la produzione casearia del Bel Paese. Inizio da una regione che in fatto di formaggi...
Nella Capitale l’anno nuovo entra subito nel vivo di una scena gastronomica che non si ferma mai. Le prime aperture del 2016 coinvolgeranno alcuni protagonisti già noti al pubblico gourmet, da Andrea Dolciotti ad Adriano Baldassare, da Pork’n’Roll al Jerry...
Per le più grandi aziende italiane il 2015 si chiude col segno più. L'estero sostiene la crescita dei ricavi e buoni segnali arrivano anche dall'Italia. Il punto e le strategie per il 2016 in questo sondaggio.
Reduci da un'annata disastrosa, gli olivicoltori hanno speso ogni risorsa disponibile per presentare quest'anno un extravergine di grande livello. Ecco come sta andando questa campagna e cosa ci aspettiamo.
Martedì 19 gennaio alle 19 un viaggio tra baccalà e bollicine. Per chi l'avesse perso, si replica mercoledì 17 febbraio! Quattro preparazioni da abbinare a spumanti ottenuti con metodo classico......
Parlando dei mercati londinesi, non si può tralasciare il Borough Market. Polo gourmet della città, il mercato ospita un banco ricco di specialità nostrane: Gastronomica.
La formula dell'albergo diffuso è nata proprio in Abruzzo, ma nessuno aveva mai pensato di associare un'esperienza gastronomica meritevole del viaggio. E invece a Montepagano il progetto di Nuccia de Angelis scommette sulla ristorazione, con Davide Pezzuto, in arrivo dalla...
Prove generali per Torino capitale del food? Si direbbe proprio di sì. Nell’anno del nuovo corso del Salone del Gusto, che arriverà nel cuore del centro, la città, fra nuove aperture e cambi della guardia, promette belle novità per il...