Sorgerà all'interno dei padiglioni del complesso fieristico della città romagnola, dopo un lungo lavoro di restyling. E il Gambero Rosso porterà il suo know how nell'ambito della formazione professionale a tema enogastronomico. Ecco come sarà la nona Città del gusto...
Michele Chiarlo è un produttore di vino piemontese. Barolo Cannubi, Barbera Nizza La Court, Barolo Carequio sono alcuni delle sue etichette di punta. Oggi non vogliamo parlare di vino, ma dei suoi progetti che riguardano arte e territorio.
Conquistato l'apprezzamento internazionale per la cucina di Eleven Madison Park, Daniel Humm ci prova con il fast food. Ma niente hamburger e burritos: Made Nice aprirà il prossimo anno per proporre una cucina veloce, economica, di qualità. Attenta al benessere....
Dopo il bando di assegnazione, riapre la storica Villa dei Cedrati: sarà libreria e caffetteria nel cuore di villa Pamphili. A gestirla il team Amorosetti/Giovenco. Intanto a via Nazionale arriva la stazione di Hespresso. E poi Clivo bistrot e Lime.
Quest’anno l’unico modo per assicurarsi un panettone del maestro bresciano è incolonnarsi pazientemente in fila fuori dalla Pasticceria Veneto. “Non siamo un’industria”: impossibile evadere tutte le richieste online. E il sito riapre a gennaio.
Si attende la prossima primavera per festeggiare 50 edizioni di fiera del vino, potenziando il business grazie agli 8 milioni di euro di investimento preannunciati da Maurizio Danese, presidente di Veronafiere. Obiettivo: 800 buyer selezionati.
La cultura, inclusa quella del cibo, passa anche attraverso la poesia. Così abbiamo deciso di parlarvi del vino mediante le liriche più belle a esso dedicate. Partiamo da dove ha inizio la vite e la trasformazione dell'uva in bevanda alcolica....
Già conosciuto da Virgilio e Plinio il Vecchio, alimento sostanzioso che sfamava le truppe prima, e poi ingrediente irrinunciabile di tante ricette della tradizione laziale. Ma soprattutto cibo “santo” del pellegrino in marcia verso Roma. Il Giubileo del Pecorino secondo...
Un dolce che piace a tutti, e che si presta a diverse presentazioni: in bicchiere, o al piatto, unendo insieme le diverse parti o lasciandole separate. Serve unu po' di attenzione, ma vedrete che risultati... Garantisce Maurizio Santin
Cambiano le condizioni climatiche, si modifica il modo di fare vino. A partire dall’Australia, dove aumentano in modo significativo le temperature medie. Ma anche in Italia la viticoltura di sposta in altitudine.
Paninoteca, hamburgeria, bar: è La Luge, locale polifunzionale di Courmayeur, che propone gli hamburger migliori della Valle d'Aosta secondo la nostra guida Street Food 2016.
Sono più di 75mila le persone impiegate nel settore dell'apicoltura in Italia, e la produzione di miele ha bisogno di criteri condivisi di qualità. Ora, dopo anni di lavoro condiviso, a Tunisi è stata approvata la Carta dei Mieli del...
Preparate in anticipo polpo e purea di fave. A questo punto siete a cavallo: serve solo una padella per ripassare la cicoria appena sbollentata e dare croccantezza al polpo. Poi unite tutto e non dimenticate un giro generoso di olio...
C’è anche la cultura enogastronomica in Piacere Montale – Gente vino e rocce delle Cinque Terre. A Monterosso, tra gli appuntamenti culturali promossi per celebrare i 40 anni del Nobel alla Letteratura al poeta ligure, due quelli dedicati alla tavola...