È l'unico brand della birra nazionale ancora indipendente, in grado di resistere alle lusinghe delle multinazionali anche negli ultimi decenni, quando l'azienda altoatesina ha avviato un'insolita leadership tutta al femminile. Ora la Forst piange la baronessa, ma alla guida resta...
Mentre a Roma si rinnova l'appuntamento con le cucine itineranti d'Italia, riunite alla Città dell'Altra Economia, a Milano la nuova piazza delle Tre Torri accoglie 23 baite natalizie cariche di bontà, dai salumi Dok Dall'Ava ai tortellini di Amerigo, alle...
Intervista esclusiva con Giuseppe Solfrizzi a un anno dall'apertura di Le Levain: boulangerie di stampo francese che ha riscosso grande successo a Roma.
È il capolinea per autobus più trafficato della Grande Mela, spesso criticato per il suo stato di degrado, definito da comici e attori il “luogo più brutto della Terra”. Ma a partire da febbraio, la stazione si trasforma in un...
La grande degustazione della guida Berebene 2016 in scena allo Sheraton Hotel di Roma per presentare i migliori vini d'Italia per rapporto qualità/prezzo. Ecco la gallery della giornata in compagnia dei produttori in arrivo da tutta la Penisola.
Salumi, parmigiano e una pasta stesa a mano dal gusto inconfondibile. Le qualità uniche della cucina emiliana valgono un riconoscimento speciale della Lonely Planet, che elegge la regione della buona tavola “paradiso gastronomico italiano”.
La caccia ai tesori caseari italiani di Eleonora Baldwin fa tappa in Toscana, dove scopre e ci racconta due grandi prodotti: l'Abbucciato Aretino e il Mascalzone.
A poche settimane dall'apertura del temporary restaurant del Noma in Australia, abbiamo incontrato Renè Redzepi per sapere con quali aspettative lo chef di Copenaghen si prepara alla stagione straordinaria nell'emisfero boreale.
Un food market dal design moderno e informale, nuovo punto di aggregazione per il quartiere Suffragio. Tutto comincia con il bando illuminato del Comune e si trasforma nella mani di Davide Longoni. Ecco cosa si mangerà, fino a tarda sera.
Un angolo di viterbese che sembra risvegliarsi da un lungo torpore e cerca una nuova identità nell'agroalimentare. È Blera, terra ricca di storia e di natura stretta tra la Maremma e Tirreno. E questi sono i suoi prodotti migliori.
Ma anche la drogheria kosher di Sughetto, la trattoria di Neno con Max Mariola, la cucina per cani e gatti ai Parioli, la griglia con bar di Plancha. È tutto pronto alla pasticceria Roscioli.
Dove meno te l’aspetti, a Varese, ecco una pizza che vale il viaggio. È quella della “bottega” di Claudia Gerbino, siciliana trapiantata al Nord. Tra farine molite a pietra, mattonelle con doppia farcitura e anima calda, ma moderna.
Il celebre giudice di Masterchef, con un passato mitico al Trigabolo di Argenta, è pronto a tornare ai fornelli. A Bologna. E due anni fa ci aveva raccontato il suo sogno nel cassetto. Intanto arrivano Brisa e la Bottega dei...
È un bel momento per la ristorazione fiorentina, che negli ultimi mesi fa registrare proposte interessanti tanto sul versante informali che sul fronte della cucina gourmet. Stavolta tocca a Entiana Osmenzeza, che si ripresenta sulla scena cittadina con Gurdulù, sposando...
Fra le diverse offerte dei prodotti made in Italy fra i banchi londinesi, non potevano mancare le specialità della nostra tradizione dolciaria. A rappresentare la pasticceria tricolore, il cannolo siciliano, prodotto di origini antiche, amato da molte nazioni.
Uscita la Michelin Italia al solito sono iniziate le critiche alla guida. Ma di cosa si parla quando si parla di guide dei ristoranti? Perché quella 2016 è l'edizione più contestata degli ultimi anni?