Continua la nostra rubrica sulla poesie dedicate al vino. Stavolta è il momento del poeta dei versi levigati, delle liriche appassionate e del tormentato amore per Lesbia. Ma non manca, nei Carmina, di dedicare alcuni versi al vino.
Appassionato dei sapori di tutto il mondo, oggi Hiro ci presenta due ricetta che mescolano ingredienti mediterranei e altri in arrivo da paesi lontani. Ce le illustra, come al solito, con i suoi disegni e dà anche tante informazioni sugli...
Carnevale uguale lasagne, ecco l'appuntamento giusto, il corso di cucina Evviva le lasagne per festeggiare in tavola il carnevale - Appunatamento mercoledì 3 febbraio alle 19
Le chiacchiere, le castagnole e tutti gli altri dolci tipici del Carnevale sono prelibatezze che puoi concederti solo una volta all’anno appuntamento martedì 2 febbraio alle 19 vi aspettiamo a Città del gusto per il corso I dolci di carnevale ...
Gualtiero Marchesi ne ha in mente un’altra. Chissà se riuscirà a vincere la gara per accaparrarsi il Faro di Punta Imperatore a Ischia. L’obiettivo? Creare un vero e proprio circuito gastronomico coinvolgendo altri storici guardiani del mare e creare un’accademia...
I ministri della salute dei rispettivi Paesi si sono trovati a Pechino per siglare due accordi in merito alla tutela dei requisiti fitosanitari per l'esportazione di agrumi e olio italiani sul mercato cinese. Previsti anche corsi di formazione sull'olio per...
All'interno del Mercato Centrale di Firenze, si trova una pizzeria piccola ma di grande qualità. È gestita da un napoletano doc che ha in mente un progetto molto ambizioso: realizzare dei corsi professionali per pizzaioli.
Arrivano da tutta l'Italia della ristorazione d'autore gli chef che si contenderanno un posto nella finale europea del prossimo maggio, a Budapest. Solo così, uno di loro potrebbe aspirare alla finale mondiale di Lione, all'inizio del 2017. Intanto, però, ecco...
Andrà in scena il 1 febbraio all'hotel Principi di Piemonte la prima cena di un format regionale itinerante che promuove il circuito enogastronomico d'eccellenza piemontese, sensibilizzando contro lo spreco alimentare.
Aspettando l’Anteprima di Verona, il Gambero Rosso ha fatto il punto con il presidente del Consorzio, Christian Marchesini. Aumentano le richieste per le vecchie annate, ma cambiano anche i gusti dei consumatori. E il Ripasso dribbla le altre denominazioni.
Da Bonci alla Città del gusto di Napoli, a Palazzo Petrucci. E ora, colpo di scena, a Bologna, in una pizzeria al taglio! Ma dietro al progetto Mozzabella c'è molto di più: un format replicabile, impostato sulla qualità, che conferma...
La passione per il bere miscelato e la moda global hanno fatto del Gin uno spirit di assoluta tendenza nel mondo, Italia inclusa. Ecco le migliori 15 etichette.
Bagnata da due mari, Ionio e Tirreno, e stretta tra i monti di due parchi nazionali, la Sila e il Pollino, la provincia di Cosenza ha varietà di microclimi, suoli e paesaggi che conquista anche a tavola.
Amarone. Aspettando l’Anteprima di Verona, Tre Bicchieri ha fatto il punto con il presidente del Consorzio, Christian Marchesini. Aumentano le richieste per le vecchie annate, ma cambiano anche i gusti dei consumatori.
Dalla Colombia alla Thailandia, la terza e ultima giornata di Madrid Fusion, che ha visto incoronare Massimo Bottura cuoco europeo dell'anno, inizia sulle note intense e speziate dei due paesi che intrattengono la platea con lezioni leggere, condite con la giusta...