Saranno ultimati in primavera i due nuovi progetti dello chef francese in due luoghi simbolo della Parigi storica. A Versailles arriva la caffetteria Ore, nel nuovo forum di Les Halles una brasserie tradizionale che omaggia il vecchio mercato cittadino.
La celebre azienda texana specializzata da oltre 30 anni nella vendita di organic food stila una lista di tendenze alimentari che orienteranno le scelte dei consumatori americani nei prossimi dodici mesi. All’insegna del benessere e dei prodotti certificati.
Magica, golosa e luminosa: è la Torino delle Luci d'Artista e delle pasticcerie. Quella dei ristoranti e della cioccolata. È la Torino in cui trascorrere due giorni o da visitare con più calma.
Sei puntate per ripercorrere secoli di storia gastronomica che hanno cementato la fama della cultura alimentare italiana nel mondo. Dall’antica Roma alle corti rinascimentali, passando per i peccati di gola dei papi e la lavorazione della pasta di Gragnano. In...
Il dip è la salsa che completa un piatto. Quella che vi proponiamo oggi è un una ricetta da replicare in ogni stagione, ma che può essere un asso nella manica per le cene dei primi giorni dell'anno, quando si...
È il drink del mito, e come tale porta con sé leggende e ritualità. Per conoscerle a fondo abbiamo chiesto a due guru, o se preferite due sacerdoti che da decenni officiano la cerimonia del Martini Cocktail. Ecco cosa ci...
Due ragazze e un obiettivo: combattere lo spreco attraverso una battaglia pacifica che educhi al rispetto dell'ambiente. E del prossimo. Così si cucina in strada con gli scarti dei supermercati: atmosfera di festa e tanti rifugiati che condividono il piacere...
È la realtà che ha insegnato a cucinare ad appassionati di tutto il mondo, specialmente agli americani. Chiude dopo oltre 100 anni Le Cordon Bleu, per mancanza di finanziamenti, ma restano aperte le scuole online.
Lunedì 4 gennaio alle ore 20,00 presso Villa Lucrezio a Posillipo19 chef campani insieme ai fornelli per una cena di beneficenza in favore di Mani Tese
Fine d'anno col botto per gli spumanti italiani, ma anche gli altri mesi sono andati alla grande. Li passiamo in rassegna qui, per fare il punto sull'andamento delle nostre bollicine in questo 2015.
Editi da Maretti, i tre volumi a cura di Maria Paola Poponi stabiliscono una connessione tra piatt gourmet e arte contemporanea. In cucina tre chef di livello: Valentino Marcattili, Elia Rizzo, Patrizia di Benedetto. Con loro tre artisti italiani: Concetto...
È uscita sul mercato più di un anno fa la linea di primi piatti pronti firmata Vissani. Il pluripremiato chef ha deciso di prestarsi alla grande distribuzione con una serie di proposte al di sotto dei 5 euro, fortemente volute...