Dall'arrivo in casa Antinori alla nascita dei Supertuscan, dalle incursioni sul versante adriatico ai progetti sulle Isole. Ecco come il re degli enologi ha saputo interpretare tempi e territorio, dando vita al Rinascimento del vino italiano
Dagli eccessi di luppoli alla birra acida. È il nuovo trend della birra italiana di qualità. E in molti birrifici non hanno saputo resistere al fascino antico della fermentazione spontanea, tra difficoltà produttive, ispirazioni storiche e scorciatoie poco ortodosse.
Parte da Roma il tour delle cene Inevolution, pasti a base di ricette classiche rivisitate in chiave salutistica. Quattro appuntamenti per scardinare lo stereotipo della cucina tradizionale a base di grassi.
Iberico de Bellota, e non Patanegra. Iniziamo a chiamarlo con il nome giusto, e poi impariamo a conoscerlo davvero. Per farlo siamo andati a Estremadura, nella Spagna sudoccidentale.
Dalla fine dell'anno scorso, tra i banchi del mercato Prati, si nasconde una piccola libreria specializzata sul cibo. Tanti titoli, poche copie e uno sguardo a 360 gradi sull'editoria di settore, dai manuali alla storia della gastronomia.
Tanti riconoscimenti per l’alta cucina dei Paesi Scandinavi da parte degli ispettori della Rossa, che a sorpresa lasciano al palo Renè Redzepi, fermo a quota due. Ma a Copenaghen arrivano comunque le tre stelle, al Geranium. Tre stelle anche a...
Anni di progettazione e una struttura realizzata interamente a mano secondo i rapporti della Sezione Aurea, solo in mattoni e malta. Ecco come Francesco Illy si è innamorato della bioarchitettura e ha realizzato un Pantheon tra le colline senesi, per...
Riprendiamo il percorso fra le realtà di qualità nel settore del caffè. Siamo a Forlì, dove risiede il pluricampione italiano di tostatura Rubens Gardelli, che ci offre la sua visione sul settore delle torrefazioni.
Italia = Grappa? Certo, la tradizione è quella. Ma è anche vero che la passione per il bere miscelato e la moda internazionale hanno fatto del gin uno degli spirits più di tendenza nel mondo, Italia inclusa.
Era sopravvissuta nel cuore di una città sconvolta dal terremoto del 2009, con la voglia di continuare a parlare d'eccellenza, pur circondata dalle macerie. Qualche tempo fa l'ennesimo ostacolo l'ha costretta a un trasloco forzato, ma ora la pizzeria gourmet...
I tre ristoranti oltreoceano dell'azienda emiliana riscuotono successo crescente, promuovendo quella cucina made in Italy che piace molto agli americani. Ecco l'ultima invenzione di casa Barilla per conquistare i passanti sulla 6th Avenue: una vetrina magica interattiva.
Era il 2014 e tra le recensioni online di un noto ristorante milanese comparivano insulti e diffamazioni sulla frequentazione “poco perbene” del locale. Il proprietario ha sporto denuncia contro ignoti, ma il caso è stato archiviato, perché TripAdvisor non rivela...