Una ricetta originale tratta dalla serie Parola di Chef in onda sul Gambero Rosso Channel canale 412 di Sky. Di cosa si trata? Di un sushi alla maniera toscana.
Ospiti dei fratelli Spigaroli, gli artigiani del settore salumiero si ritrovano per la terza edizione della manifestazione promossa dal Gambero Rosso per preservare tradizioni antiche e valorizzare l'eccellenza del comparto. Con tre giorni di festa all’aria aperta.
Gli ultimi provvedimenti approvati dal Ministro Martina confermano la volontà dell’Italia di scommettere sulle risorse agricole. E definiscono le linee guida per il comparto oleario e per la filiera biologica, oltre a sostenere le esportazioni di vino.
Fondente, al latte, bianco, con nocciole o croccante. Se pensate che le uova di Pasqua siano tutte così, aspettate di vedere queste. Sono opere d'arte di cioccolato. Quasi un peccato mangiarle.
Mai pensato di fare un arrosto con i funghi e la verza, ma con il pesce? La ricetta è veloce e semplice, ma il risultato è di grande effetto e permette di fare un figurone anche per un invito all'improvviso.
La città catalana si schiera a favore della causa vegetariana e vegana, promuovendo iniziativa di avvicinamento alla dieta veg, che favoriscano un minor consumo di carne. Per fare bene alla salute e al pianeta.
Conoscete di certo i Carmina Burana. Magari non tutti i componimenti (sono piùdi 200)ma quelli piùfamosi di sicuro sì. Tra i più noti ce ne è uno che si intitola In Taberna. Di che parla? Provate a indovinare.
Una serata ad alto tasso di golosità quella andata in scena a Milano in compagnia di Max Mariola e di 14 foodblogger, tutti intenti a realizzare i panini gourmet dello chef romano. Con un’insolita new entry: lo Zendwich. Ecco le...
Etnico, ma di qualità, cibo di strada, sorprese in fattoria e una Langosteria bis in Galleria del Corso. Qualche consiglio pasquale per restare sempre aggiornati sulle nuove aperture milanesi.
Seconda puntata della nostra indagine alla ricerca delle novità di quest'anno per la Pasqua. Impasti e farine particolari, attenzione alle diverse esigenze alimentari, farciture con abbinamenti inediti: queste sono infatti le colombe edizione 2016. Per i grandi lievitati tradizionali c'è...
Sbirciando tra i vecchi mensili del Gambero Rosso ci siamo divertiti a scovare sei piatti di qualche anno fa per proporvi un menu di Pasqua completo. Abbiamo scovato ricette intramontabili, firmate da un Niko Romito quasi agli esordi, dal grande...
Chef, produttori, sommelier, viticoltori, pizzaioli. Tutti italiani, tutti coinvolti nel festival che promuove i valori della cultura italiana a tavola oltreconfine. Appuntamento al Bastille Design Center tra masterclass e cene d’autore.
Il re (anzi no, il Michelangelo) della pizza a taglio, Gabriele Bonci, non si ferma mai. E concentra tutte le sue energie sul pane con dei progetti originali. Sulla qualità delle materie prime non scende a compromessi: l'eccellenza al primo...
Dal 2 al 10 aprile torna il grande tennis a Napoli, con il prestigioso Capri Watch Cup 2016 - circuito ATP CHALLENGER - uno dei più prestigiosi d’Italia.
Lo slogan è sempre lo stesso, The art of slow, in tavola arrivano le creazioni di bravi chef italiani, in abbinamento il ron guatemalteco... A tutto pasto. Ecco le prime date.
Dopo il provvedimento fiorentino che cerca di tutelare le specialità della gastronomia locale, anche Milano privilegia la cultura del cibo di qualità. Ma punta sullo street food e sulla multiculturalità dell'offerta. 50 licenze a bando.
Complice anche il Giubileo la Capitale è tra le mete più gettonate per il ponte di Pasqua nonostante le non poche cancellazioni dovute ai fatti di Bruxelles. Per chi la sceglie per unire l'utile al dilettevole, una serie d'indirizzi vista...