Dal 2 al 10 aprile torna il grande tennis a Napoli, con il prestigioso Capri Watch Cup 2016 - circuito ATP CHALLENGER - uno dei più prestigiosi d’Italia.
Lo slogan è sempre lo stesso, The art of slow, in tavola arrivano le creazioni di bravi chef italiani, in abbinamento il ron guatemalteco... A tutto pasto. Ecco le prime date.
Dopo il provvedimento fiorentino che cerca di tutelare le specialità della gastronomia locale, anche Milano privilegia la cultura del cibo di qualità. Ma punta sullo street food e sulla multiculturalità dell'offerta. 50 licenze a bando.
Complice anche il Giubileo la Capitale è tra le mete più gettonate per il ponte di Pasqua nonostante le non poche cancellazioni dovute ai fatti di Bruxelles. Per chi la sceglie per unire l'utile al dilettevole, una serie d'indirizzi vista...
Un ddl appena presentato dal senatore Stefàno propone l'insegnamento obbligatorio di storia e civiltà vitivinicola in tutti gli Istituti. Qualche mese fa era stata presentata anche la proposta Sani. E nel bresciano già operativi i corsi Bere Consapevole. Ma non...
Dopo aver collaborato al lancio di Maple, ora David Chang si mette in proprio... Nel business del delivery service. Nasce così Ando, che proporrà alcuni must della cucina di Momofuku solo su ordinazione, via app. E non finisce qui.
Un disegno di legge appena presentato in Senato propone l'insegnamento obbligatorio di storia e civiltà vitivinicola in tutti gli Istituti. Qualche mese fa era stata presentata anche la proposta Sani. Intanto nel bresciano sono già operativi i corsi Bere Consapevole....
Scotch egg, filetto Glenarm, miele della Regina e prodotti bio della tenuta del principe Carlo. Ecco cosa si trova in questo mega emporio di Mayfair. Ed ecco come i marchi italiani stanno guadagnando scaffali. Il ceo Venters: “In Italia possibile...
Sara Preceruti di Acquada, Andrea Giuseppucci de la Gattabuia, Martina Caruso dell'Hotel Signum e Luca Abbruzzino del ristorante Antonio Abbruzzino: 4 giovani promesse (già mantenute) per un menu di Pasqua d'eccezione.
Quattro ragazzi in difesa del diritto al piacere che passa da un kebab fatto come si deve, carne bio, salse artigianali, prodotti stagionali. Succede nella bottega di via del Torchio dove tradizione e creatività vanno a braccetto, tra panini ripieni...
Attenzione ancora alta sul caffè artigianale di qualità, perché riacquisti il valore che merita. Al vaglio nuovi percorsi formativi tenuti da chi di caffè se ne intende.
Mentre restano congelate le accise su birre e spirit, nel Regno Unito l'imposta sul vino aumenterà in conseguenza dell'inflazione. Questo penalizzerà le importazioni di vino, anche dall'Italia.
In vista della sesta edizione della manifestazione culturale dedicata al dialogo tra le discipline artistiche e creative, l'organizzazione pubblica i bandi rivolti ai giovani che hanno qualcosa da dire in fatto di progettazione, merchandising e street food. Ecco come partecipare.
Dietro la riuscita di ogni evento si cela il gran lavoro svolto dagli uffici stampa. Ecco perché abbiamo deciso di dedicare loro una rubrica. Dopo MAGENTAbureau continuiamo con AromiCreativi di Verona.
Ventisei grandi pasticceri italiani, ventisei colombe in concorso per decretare il dolce più buono per la Pasqua 2016. E la giuria del Palais di Saint-Vincent premia una pasticceria campana, quella di Salvatore Gabbiano.
I migliori ravioli cinesi di Milano sono il frutto della collaborazione tra un cinese laureato alla Bocconi e una delle più antiche e valide macellerie meneghine. Un incontro di storie, culture e competenze messe assieme Agie e Walter Sirtori.