All'Osteria Ophis, lo chef Daniele Maurizi Citeroni porta in tavola tutto il meglio dell'enogastronomia del Piceno, sua terra di origine che valorizza in ogni piatto. Il suo punto di forza? Ricette della tradizione realizzate con materie prime d'eccellenza.
Ricambio generazionale e nuova sensibilità ambientale: ecco i protagonisti della nuova avventura spumantistica italiana che trova linfe giovani e innovative sia in territori storicamente vocati che in aree nuove per la rifermentazione in bottiglia.
Il format è internazionale, l'adattamento fiorentino sfrutta un panorama cittadino che in fatto di bere miscelato ha molto da dire, tra bar storici, alberghi esclusivi, insegne moderne. Ecco il calendario e i partecipanti all'iniziativa. Dall'11 al 17 aprile.
A Milano l'aspettavano tutti, specialmente i fedelissimi della prima ora del laboratorio di pasticceria e creatività di via Casati. E adesso che anche la gelateria ha aperto al pubblico, ecco cosa troverete dietro al banco.
Salame d'asino, mortadella di bufalo e grandi salumi di suino nero: l'arte norcina dei monti Iblei punta ai salumi di carni inusuali e guarda alla certificazione halal. Senza uscire dal solco della tradizione.
A Godia, paese delle patate e degli gnocchi, non poteva chiamarsi altrimenti: è un inno agli gnocchi e alle ricette della tradizione friulana lo spazio che lo chef di Agli Amici ha inaugurato qualche mese fa accanto al ristorante. Ma...
Finalmente siamo in primavera. Ci lasciamo alle spalle il freddo e suoi prodotti, abiti pesanti e piatti più robusti e apriamo le nostre cucine ad asparagi e pisellini, agretti e tarassaco. Un trionfo di sapori freschi e di colori accesi,...
Un investimento importante, tra 7 e 8 milioni di euro, che permetterà la nascita di un grande vigneto da 100 ettari nella provincia di Alessandria, grazie all'acquisto di una delle più grandi aziende di Gavi Docg. Con un potenziale produttivo...
La scorsa settimana abbiamo scovato una canzone tra i Carmina Burana che parlava della vita che ruota intorno alle taverne. Oggi continuiamo sulla stessa scia, perché il vino è tra i più grandi piaceri di tutti i tempi.
Solo pochi fortunati potranno vivere l'esperienza esclusiva messa in scena dalla celebre maison di champagne in una delle suite dell'Hotel de Paris, dove lo chef francese dirige il ristorane Louis XV. E per l'occasione studia un menu ad hoc. Da...
Un Forum sul benessere alimentare, show cooking a tema veg e crudista, alta cucina che incontra le esigenze di un'alimentazione consapevole e salutare, espositori in arrivo da tutta Italia, e non solo. Tutto questo è la manifestazione in scena il...
Il food writer Bill Knott pubblica un libro sulla passione degli inglesi per l'enogastronomia italiana. Ecco perché dovreste leggere Con gusto: How Italian Food conquered Britain.
Aprirà tra una settimana l'ultimissimo progetto di Pietro Scaldaferro, una gelateria naturale ispirata a una vecchia attitudine di famiglia. Dopo il dramma della tromba d'aria il celebre torronificio della Riviera del Brenta riparte con entusiasmo.