Capello ordinato, stazza robusta, sguardo profondo e mediterraneo. Ecco come si presenta Lorenzo Montoro, chef dell’Osteria Al Paese di Nocera Inferiore, promotore di un interessante progetto tra ‘campi e cucina’.
È uno dei principali eventi sportivi nel mondo del tennis il torneo romano ospitato al Foro Italico, ma oltre allo sport c'è di più. Per esempio tante proposte per mangiare di qualità, dalla pizza di Gabriele Bonci al gelato di...
Si protrarrà per buona parte del mese di maggio l'iniziativa del portale dedicato alla prenotazione online di ristoranti che fa capo a Tripadvisor. A Roma da Giuda Ballerino, a Firenze a Borgo San Jacopo, a Milano l'adesione più alta.
Il Parmigiano Reggiano è un prodotto essenziale nella cucina italiana, in particolare quella emiliana. Sulle colline modenesi, Giovanni Minelli compie da tempo un attento lavoro sulla stagionatura di questo formaggio.
Anche un territorio stranoto può offrire nuove emozioni. Questa di Badia a Coltibuono è una verticale incredibile ed emozionante che dal 2011 si è spinta fino alle etichette degli anni Quaranta.
Veronica Paolillo li ha ideati sette anni fa, in occasione dell'inaugurazione del primo Tricolore, al rione Monti. E sabato i divertenti distributori di paninetti gourmet – due morsi e via – sono riapparsi al mercato Testaccio, al box 2, dove...
Una grande ricerca e attenzione alle nuove tecnologie per ottenere un vino di qualità, cercando di attingere dal pozzo del sapere contadino e della tradizione del posto.
Parlano di sale deserte e calo del turismo, diffidenza e bilanci in crisi. E nell'anno travagliato che ha vissuto la capitale francese rintracciano la causa principale del difficile momento per la ristorazione che conta. A cominciare dalle tavole degli hotel...
Dalle passerelle alla tavola il passo è breve, quando si creano piatti ispirati agli outfit dei grandi stilisti. In rete il punto di contatto superglamour tra moda e cibo.
Il consorzio di promozione nato 5 anni fa riunisce sette piccole realtà della viticoltura irpina che non arrivano a produrre più di 100mila bottiglie di alta qualità. Tra Tarasi, Fiano d’Avellino e Greco di Tufo.
È una tre giorni dedicata a street food e filiera corta, come ogni manifestazione enogastronomica che si rispetti, ma il progetto per il recupero dell’identità del mercato ortofrutticolo di Firenze è ben più complesso. E in attesa del (possibile) trasloco,...
La nostra corsa nel tempo attraverso i secoli e i versi dei poeti arriva al Seicento. Anche in questo caso tante le parole dedicate al vino e all'uva. Abbiamo scelto quelle di Gabriello Chiabrera.
Era il 2006, dopo una formazione di tutto rispetto al fianco dei migliori chef di Francia, Mauro Colagreco apriva il suo ristorante, affacciato sul mare della Costa Azzurra. Tanti i riconoscimenti conquistati in 10 anni, nel 2016 si festeggia con...
Una ricetta originale, che usa lapasta all'uovo per fare un cannolo dolce, tratta dalla serie Parola di Chef di Gambero Rosso Channel canale 412 di Sky.