Fa parte integrante del progetto Parma, io ci sto!, che tre grandi realtà industriali del territorio – Barilla compresa – hanno intrapreso per rafforzare la sinergia tra cultura, cibo, turismo e formazione, così che tutto il territorio della Food Valley...
Nascita di Fondazioni, interventi di restauro, rivalutazione di siti archeologici, investimenti sui territori. Così il vino si sta ritagliando un posto di rispetto nella vita collettiva. Le case history in Italia
Hajme Morimoto è arrivato in Italia più di trent'anni fa, poi ha deciso di specializzarsi nel commercio di riso. Ma con una marcia in più: selezionando le varietà coltivate in Lomellina per trasformarle in “caro riso”. Un'idea da 2 milioni...
Social eating, food delivery, e-commerce a tema gastronomico, appuntamenti sotto le stelle e show cooking. Questo e molto altro nel calendario che approfondisce il rapporto tra cibo e nuove tecnologie nell’era digitale. Nell’ambito della Social Media Week, dal 7 al...
L'appuntamento è per il 20 giugno, nel tardo pomeriggio, presso lo Sheraton Roma Hotel dell'Eur. Qui, dalle 18, saliranno sul palco i premiati dell'ultima edizione della guida che celebra le migliori realtà enogastronomiche della Capitale. A seguire una grande cena...
Dopo i successi ottenuti in Franciacorta, Mattia Vezzola si “ritira” nella sua Valtenesi e parte per una nuova avventura: fare di quella zona sul Garda una regione vinicola dedicata ai rosé. Riscoprendo tradizioni e sfidando a guardare oltre, magari alla...
Lo chef Filippo Cogliandro porta in giro per l'Italia e nel mondo il progetto nato per denunciare il racket mafioso celebrando la buona tavola calabrese. Il 7 giugno arriva a Roma, nell'hotel confiscato alla mafia, che ha già vinto la...
In Russia è entrato in vigore il sistema Egais, la nuova normativa per per contrastare la vendita illegale di alcolici. C'è tempo fino al primo luglio per adeguarsi. Ecco come sono andati i primi mesi di sperimentazione e quali prospettive...
Anche lo chef valenciano cede al fascino del museo e dalla prossima primavera arriva nel nuovo spazio del polo culturale in corso di rinnovamento. Una sala luminosa e nuove opportunità di scambio nel segno dell'evoluzione naturale di una delle cucina...
Andrea Rasca si era detto sicuro: il brand Mercato Metropolitano ha tutte le carte in regola per conquistare il mondo all'insegna del made in Italy. A cominciare da Londra, dove è tutto pronto per l'apertura di fine giugno, non lontano...
Con Singapore, Bangkok e Manila, il Gambero Rosso chiude la nona edizione del Top Italian Wines. E già si preparano le nuove date internazionali. Il messaggio è chiaro: se il vino si presenta compatto è più facile far breccia anche...
Un secolo dopo l'altro, siamo partiti dall'antichità per seguire le tracce della cultura del vino nella poesia. Giunti al '700 troviamo Giuseppe Parini e la lirica Il brindisi.
Negli Stati Uniti la food start up Hampton Creek sta conquistando il mercato a suon di invenzioni che sostituiscono le proteine animali con surrogati vegetali. E dopo la maionese è pronta ad accontentare anche i più piccoli. Intanto il giro...