L'accordo siglato da Paolo Cuccia e Marcello Feo garantirà la trasmissione di contenuti del settore agroalimentare, enogastronomico e turistico italiano su TeleTicino, a partire dal 24 giugno. Si parte con due serie cult di Gambero Rosso Channel: Giorgione Orto e...
La consegna di cibo a domicilio nelle grandi città oggi si avvale di servizi e start up che stanno radicalmente modificando l'approccio dei consumatori italiani con il food delivery. A beneficiarne sono società come Moovenda, Deliveroo, Foodora, Just Eat. Tutte...
Festeggia quasi trent'anni di carriera la chef di Manila che è Asia's Best Female Chef in carica secondo la celebre classifica che orienta l'alta ristorazione internazionale. E lei deve molto all'Italia, dal primo viaggio nel 1986 all'incontro con Casa Artusi,...
Vinòforum si è concluso e cede il passo alla manifestazione brassicola che celebra il binomio tra birra e street food. In occasione del festival anche la sfida tra i giovani chef selezionati da Witaly per contendersi il premio Emergente di...
Rimasta ferma per tanto (troppo) tempo, anche Roma adesso sta diventando sempre più una città interessante per gli amanti del buon caffè. Fra aperture recenti e bar di vecchia data che si rinnovano, ecco gli indirizzi che stanno rivoluzionando il...
Torna dal 23 al 25 giugno 2016 World of Coffee, la manifestazione internazionale all'insegna del caffè di qualità, quest'anno a Dublino. Fra laboratori, seminari e degustazioni, spazio anche alle competizioni fra baristi.
Qui una volta era tutta ristorazione tradizionale. Quella classica che dava certezze di buoni numeri e riscontro da parte anche di una clientela locale. Quella di Fiumicino, la periferia iodata come la chiama Gianfranco Pascucci.
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto 103/2016 a tutela della qualità dell'olio extravergine di oliva italiano. Al via sanzioni per errata etichettatura, mancato rispetto del regolamento sugli imballaggi e“country sounding”.
Il brand dello chef di Vico Equense oltreconfine è nato più o meno un anno fa e in vista dell'estate 2016 raddoppia a Cala Molì. Ma la sorpresa più grande arriva dal mondo della pizza, con i fratelli Piccirillo in...
Dal ricordo dell'annus horribilis per il Brunello al boom dei prezzi dell'annata 2010, il neoeletto traccia lo stato di salute del Consorzio e le condizioni della prossima vendemmia. E parla anche delle possibili future cessioni aziendali sul territorio.
Il giovane sous chef del Café Opera di Recanati si è imposto sugli altri nove sfidanti in arrivo da grandi cucine di tutta l’Italia, conquistando la giuria con un Risotto alla “Marinara” in omaggio all’italianità. Ora si contenderà il titolo...
Un anno ricco di novità: nuovi format, grandi cordate, gruppi internazionali e proposte inedite. A Roma la ristorazione viaggia sempre più su binari diversi. Non solo ristoranti, ma anche bistrot, take away e mercati gastronomici.
Chef, pizzaioli e pasticceri insieme per una sera con l'obiettivo di raccogliere fondi per i ragazzi più sfortunati. E dare loro un futuro in cucina, finanziando corsi di alta formazione nel settore. Ecco chi animerà la serata del 1 luglio.
La più longeva trasmissione al mondo con la stessa conduzione. E quella che ha contribuito a far conoscere l'Italia agli italiani. Con Sereno Variabile Osvaldo Bevilacqua visita da quasi 40 anni il nostro paese. E ora racconta gli angoli più...
Il primo fine settimana d'estate porta con sé tanta voglia di ritrovarsi all'aria aperta, meglio se con un buon calice di vino e un parterre di chef d'eccezione. In Franciacorta c'è la festa dell'enogastronomia locale, tra visite in cantine e...
Giorgio Barchiesi in arte Giorgione, continua a girare l'Italia per proporre ogni mese un viaggio gastronomico e culturale. In questa serie Giorgione sarà in Liguria.
Il premio istituito da Gio Ponti nel 1954 è il più antico e prestigioso riconoscimento per il design nel mondo. E l'azienda fondata da Giovanni Alessi se l'è aggiudicato per ben dieci volte. Ecco qual è l'ultimo oggetto premiato pochi...